niente scuola

Strada ancora chiusa tra Riva di Solto e Tavernola: stamattina 40 studenti della superiori a casa

Dopo il forte temporale di martedì (23 settembre) le due frane sono ancora sulla carreggiata. Gli autobus scolastici non riescono a passare

Strada ancora chiusa tra Riva di Solto e Tavernola: stamattina 40 studenti della superiori a casa

Questa mattina (mercoledì 24 settembre) una quarantina di ragazzi delle scuole superiori di Lovere è rimasta a casa. Questo perché gli autobus che trasportano gli studenti dal basso lago – quindi Tavernola, Predore e Sarnico – agli istituti loveresi, non hanno potuto circolare. Il motivo? La strada rivierasca del lago d’Iseo, tra Riva di Solto e Tavernola, è ancora chiusa a causa di due grandi frane che martedì sera (23 settembre), poco dopo le 21, si sono riversate sulla carreggiata.

Cosa è successo 

La colpa è del maltempo. Il forte temporale di ieri sera si è abbattuto sul Sebino, causando due smottamenti in 500 metri tra Tavernola e Riva di Solto. Come riportato da L’Eco di Bergamo, una prima colata di detriti ha invaso la statale 469 a Sarnico, in zona Lido Nettuno, e all’altezza dei cantieri Riva, verso le ore 21. La zona è stata sgomberata e riaperta al transito mezz’ora dopo. Anche la parte alta di Predore è stata colpita, con l’acqua che ha inondato le vie Carobbio e Chiodi. Il Rino ha minacciato di esondare, e l’acqua ha sfiorato il bordo degli argini.

Ad accorgersi di quanto accaduto sarebbero stati alcuni automobilisti in transito poco dopo le 21, che hanno poi avvisato il 112 per attivare vigili del fuoco e forze dell’ordine in soccorso.

Le novità di oggi 

Questa mattina insieme al Comune anche l’Anas, a cui fa capo la gestione della strada statale 469, effettuerà un sopralluogo. Si attendono i riscontri ufficiali.

Intanto, resta ancora chiusa la strada tra Portirone e Riva di Solto a causa della colata di detriti che ha invaso la carreggiata, rendendola impraticabile.