Serie C

Turno infrasettimanale per l’Atalanta U23, che al Comunale di Caravaggio ospita il Crotone

I nerazzurri, ancora a caccia dei tre punti nel mese di settembre, affrontano gli squali di Longo e del capocannoniere del girone Guido Gomez

Turno infrasettimanale per l’Atalanta U23, che al Comunale di Caravaggio ospita il Crotone

di Alessandro Giovanni Pagliarini

Al Comunale di Caravaggio andrà in scena questa sera (ore 20.45) il turno infrasettimanale di Serie C. L’Atalanta U23 di Salvatore Bocchetti, squadra che incanta per qualità di gioco ma fatica tremendamente a concretizzare, ospita il Crotone di Emilio Longo, formazione pragmatica e cinica guidata dal bomber Guido Gomez, attuale capocannoniere del Girone C con 5 reti in altrettante gare.

Paradosso della Dea: bel gioco, pochi gol

I nerazzurri hanno realizzato 6 gol in cinque partite, ma tutti concentrati in una sola gara, il 6-2 rifilato al Casarano alla seconda giornata. Nelle altre quattro partite, porta avversaria inviolata. Un dato che stride con la qualità del gioco mostrato dalla formazione bergamasca, capace di dominare le partite ma incapace di trasformare le occasioni in reti.

L’ultimo esempio è arrivato domenica scorsa al “Ciro Vigorito” di Benevento: anche contro i sanniti, i ragazzi di Bocchetti hanno saputo creare occasioni importanti, specialmente nel primo tempo. Ma ancora una volta è mancata quella precisione negli ultimi metri che fa la differenza, con la squadra sconfitta 2-0.

«Abbiamo creato tante occasioni nel primo tempo – aveva ammesso Bocchetti nel post partita – Poi è chiaro che le ingenuità vengono pagate. Il Benevento ha calciatori forti e ti castiga». Un’analisi che fotografa perfettamente il momento dei nerazzurri: una squadra matura dal punto di vista del gioco, solida in difesa (appena 6 gol subiti in cinque gare), ma ancora troppo ingenua davanti alla porta.

L’infermeria pesa, ma il gruppo risponde

A complicare il quadro ci sono le assenze che stanno privando Bocchetti di pedine importanti. Sicuramente out il portiere Pardel, il capitano Panada (infortunatosi contro il Casarano) e il fantasista Cassa. Senza contare che da fine settembre la formazione ha dovuto fare a meno anche di Riccio e Idele, convocati dal commissario tecnico Carmine Nunziata per il Mondiale Under 20 in programma in Cile.

Nonostante le difficoltà, il tecnico si dice fiducioso: «Ho un grande gruppo a disposizione e, con tante partite ravvicinate, ci sarà bisogno di tutti. Sono curioso di vedere come risponderanno i ragazzi che finora hanno giocato meno». Una filosofia che si riflette nelle rotazioni ampie già sfruttate dal tecnico negli ultimi match.

Gli avversari

Dall’altra parte arriva un Crotone che rappresenta l’esatto opposto dell’Atalanta U23. Come riportato dal collega Leonardo Vallone de IlRossoBlu.It, la squadra di Emilio Longo arriva al gran completo e punta sulla continuità del 4-2-3-1 ormai collaudato.

I calabresi hanno mostrato una solidità difensiva impressionante: in questa stagione hanno incassato appena 5 reti in 6 gare (5 di campionato, 1 di Coppa Italia), concentrando le reti subite in sole due partite (2 contro il Benevento, 3 contro il Potenza).

In attacco, la differenza la fa Guido Gomez, bomber argentino che con 5 gol in altrettante gare guida la classifica marcatori del Girone C. Una presenza che garantisce quella concretezza in zona gol che invece manca ai nerazzurri, orfani di Vanja Vlahovic (ora allo Spezia).

La sfida nella sfida

Stasera (24 settembre) l’Under 23 dovrà trovare quella cattiveria sotto porta che le permetterebbe di raccogliere i frutti del bel gioco espresso, mentre il Crotone cercherà di confermare la propria solidità e sfruttare la vena realizzativa di Gomez per consolidare la posizione nei piani alti della classifica.

Per i nerazzurri sarà l’occasione per cercare quella tanto agoniata zampata vincente che finora è mancata. Per gli squali, invece, una chance di dimostrare che le ambizioni stagionali sono concrete e supportate da prestazioni di sostanza. Una prima volta in Serie C tra due squadre che puntano ad essere le mine vaganti del Girone C.