La sirena d’allarme che squilla incessante, l’odore acre del fumo nell’aria, i passanti che si fermano preoccupati dietro il nastro della polizia. Per circa due ore, questo pomeriggio, via Tasso ha vissuto momenti di tensione quando alle 14.15 è scattato l’allarme antincendio di un locale situato nel complesso condominiale tra il civico 99 e il 103.
L’intervento dei vigili del fuoco
Sul posto un camion dei vigili del fuoco, due volanti della polizia locale, una della polizia di stato e un’ambulanza – quest’ultima poi allontanatasi una volta appurato che non c’erano feriti. Il tratto di strada è stato immediatamente transennato per garantire la sicurezza e permettere le operazioni di soccorso.
Mentre un breve scroscio di pioggia pomeridiano si abbatteva sulla città, i vigili del fuoco si sono messi al lavoro per domare quello che si è rivelato essere soltanto un principio di incendio dovuto a una causa elettrica ancora da definire.
La ricostruzione
«È andato in fiamme un piccolo locale ripostiglio – ha spiegato il caposquadra dei vigili del fuoco -. Abbiamo domato le fiamme e ora stiamo procedendo a ripristinare l’allarme antincendio che ha funzionato benissimo».
L’intervento si è risolto rapidamente: «Siamo intervenuti velocissimamente e tutto si è risolto in un paio di minuti. Non vi è stata alcuna necessità di evacuare l’edificio e non ci sono stati nemmeno feriti».
Strada chiusa per due ore
Le misure precauzionali adottate dalle forze dell’ordine si sono rivelate necessarie nelle fasi iniziali dell’emergenza. «Abbiamo dovuto chiudere al traffico questo tratto di via Tasso per la sicurezza, perché non si sapeva l’entità del danno – ha dichiarato il commissario della polizia locale Delfino Magliano -. Una volta messo tutto in sicurezza, abbiamo potuto riaprire la strada».
La sirena dell’allarme antincendio, che per più di un’ora ha continuato a suonare creando apprensione tra i residenti e i passanti, è stata infine silenziata alle 16.15, quando le transenne sono state rimosse e via Tasso è tornata alla normalità. Il traffico ciclopedonale e veicolare ha ripreso a scorrere regolarmente, mentre i vigili del fuoco concludevano le operazioni di bonifica e controllo.