dea in crisi

Terza sconfitta consecutiva per l’Atalanta U23: a Caravaggio vince il Crotone 2-1

I nerazzurri avevano trovato il pari con Berto, ma il gol del capocannoniere Gomez ha infranto le speranze dei ragazzi di Bocchetti

Terza sconfitta consecutiva per l’Atalanta U23: a Caravaggio vince il Crotone 2-1

di Alessandro Giovanni Pagliarini

Un’altra serata amara per l’Atalanta U23, che al Comunale di Caravaggio cede 2-1 al Crotone nel turno infrasettimanale di Serie C. La terza sconfitta consecutiva per i nerazzurri di Salvatore Bocchetti, che continuano a faticare tremendamente nella ricerca della prima vittoria di settembre.

Altri due infortuni per la Dea

La prima frazione si è aperta subito con l’infortunio di Ghislandi al 13′, che ha costretto la Dea a spendere immediatamente un cambio inserendo Berto. La prima vera chance del match è firmata dal bomber Gomez, che alla mezz’ora testa i riflessi di Vismara con un gran colpo di testa su cross di Sandri.

Al 35′ è arrivata anche la beffa del gol annullato: Vavassori aveva trovato il vantaggio sfruttando un bel filtrante di Berto, ma la bandierina dell’assistente ferma tutto per fuorigioco. Posizione irregolare confermata anche da un controllo video da parte del quarto uomo.

Giulio Misitano

Il più frizzante della Dea nel primo tempo è stato senza dubbio Misitano, bravo a dialogare con i compagni e a inserirsi in profondità. L’ex Roma, una vera spina nel fianco per la difesa del Crotone, si è però infortunato sul finale del primo tempo, venendo accompagnato fuori da campo in barella durante l’intervallo.

Succede tutto nella ripresa

Il match è rimasto bloccato fino al 70′, quando il Crotone ha trovato il vantaggio al termine di una ripartenza perfetta: Zunno ha superato Berto con una bella sterzata e ha piazzato un sinistro a giro sul secondo palo che si è insaccato in rete dopo aver accarezzato il palo interno.

La reazione dell’Atalanta U23 non si è fatta attendere. I nerazzurri hanno cercato il gol con Navarro, bravo a impattare di testa su un cross di Levak al 73′, ma la rete del pareggio è arrivata tre minuti dopo con una bella azione insistita sulla destra. Splendida palla col mancino di Cortinovis a premiare l’inserimento di Berto, che ha anticipato tutti schiacciando di testa nell’angolino per l’1-1.

La gioia nerazzurra dura però appena dieci minuti. All’88’ il Crotone ha trovato il gol della vittoria con Gomez: cross perfetto di Groppelli dalla sinistra, il bomber argentino si inserisce alle spalle dei difensori e di testa buca Vismara per il definitivo 2-1. Sesto gol in campionato per il numero 9, capocannoniere del Girone C.

Bocchetti: «Manchiamo di malizia»

Con questa sconfitta l’Under 23 resta bloccata al 17esimo posto con soli 4 punti in sei giornate. Un bilancio che certifica le difficoltà della squadra bergamasca in questo avvio di campionato, che a onor del vero nelle ultime tre uscite ha affrontato prima, seconda e quarta forza del Girone C di Serie C.

La qualità tecnica c’è, come dimostrano le trame di gioco, ma manca ancora quella cattiveria e maturità necessarie per portare a casa i punti nei momenti che contano. Lo ha confermato anche mister Bocchetti nel post partita: «È chiaro che ci è mancata la lettura della situazione di gara, perché riprendere una partita del genere e prendere un gol a 2 minuti dalla fine rode parecchio».

Mister Bocchetti

«Siamo stati meno brillanti, è arrivata la quarta partita in 11 giorni e non siamo più tanto lunghi come rosa per via di assenze e infortuni – ha aggiunto -. Ci serve quella malizia da giocatori maturi. Nei momenti decisivi la squadra fa più fatica, oggi dopo il nostro gol abbiamo commesso tanti errori per la fretta di cercare il 2-1».

«Nell’undici iniziale ci sono tanti ragazzi che l’anno scorso non giocavano – ha concluso Bocchetti – devono riacquistare fiducia e quella libertà di lettura, magari di fare un giro palla in più o farsi fare qualche fallo. Ma anche questo fa parte del percorso».