di Laura Ceresoli
Sarà intitolato alla memoria di Gaudenzio Bernasconi il nuovo percorso ciclopedonale che collega Briolo al centro di Ponte San Pietro.
Il taglio del nastro, previsto per sabato 27 settembre alle 11 con ritrovo allo stadio, rappresenterà un’occasione importante per la comunità, che renderà omaggio a una delle sue personalità più illustri.
Difensore di spicco del calcio italiano negli anni ’50 e ’60, Bernasconi ha portato con orgoglio il nome del paese sui campi della Serie A e della Nazionale, diventando un simbolo di talento e dedizione.
Il parcheggio
L’opera rientra nel più ampio intervento di riqualificazione urbana che ha visto la realizzazione del nuovo parcheggio pubblico da 55 posti in via Trento e Trieste, nella zona dello stadio Matteo Legler.
Il cantiere, avviato tra i quartieri Fanfani e Giurati, è stato completato a inizio settembre e ha comportato un investimento di 360 mila euro, interamente finanziato dall’amministrazione comunale. Il progetto è stato redatto dall’ingegner Carlo Manaresi e i lavori sono stati eseguiti dall’impresa Sangalli di Mapello.
Il parcheggio è stato pensato per rispondere alle esigenze di cittadini, pendolari e visitatori. Le corsie di manovra e le aree per disabili sono state realizzate in asfalto, mentre gli stalli sono stati attrezzati con autobloccanti tipo erbablock. È stato inoltre installato un nuovo impianto di illuminazione, prima assente, che migliora la sicurezza e la fruibilità dell’area anche nelle ore serali.

Un collegamento strategico
Il percorso ciclopedonale, avviato dalla chiesina di San Marco a Briolo, si collega ora direttamente alla passerella sul fiume Brembo, completando un collegamento strategico per la mobilità dolce. Parallelamente, sono state riasfaltate le vie limitrofe: via Donizetti, via Trento e Trieste, via Piave e via Sant’Anna, migliorando (…)