Inaugurazione

Nuova palestra dell’oratorio di Ponte San Pietro: struttura moderna e accogliente

Dopo il campo da calcio sintetico, domenica 28 settembre taglio del nastro con colazione, messa, torneo di pallavolo e raviolata

Nuova palestra dell’oratorio di Ponte San Pietro: struttura moderna e accogliente

di Laura Ceresoli

Dopo mesi di lavori, la palestra dell’oratorio di Ponte San Pietro si presenta in una veste completamente nuova, pronta ad accogliere atleti, famiglie e cittadini in un ambiente moderno, luminoso e funzionale.

Il nuovo impianto verrà inaugurato domenica 28 settembre con un programma ricco di eventi. Si comincia con la colazione in oratorio dalle 9 alle 10.15, seguita dalla messa nella chiesa vecchia alle 10.30, durante la quale verrà celebrato il mandato per gli operatori pastorali. Al termine, la benedizione e un rinfresco.

Nel pomeriggio, dalle 14.30, spazio al torneo di pallavolo con merenda, poi alle 17.30 la partita delle vecchie glorie, un momento di memoria e passione sportiva. La giornata si chiuderà alle 19.30 con una raviolata.

Grazie alla riqualificazione, affidata alla ditta Tipiesse di Villa d’Adda, la vecchia pavimentazione ha lasciato spazio a un nuovo manto color miele lungo il perimetro e corallo al centro. Le pareti sono state tinteggiate, i serramenti sostituiti con porte-finestre che amplificano la luce naturale e migliorano l’accessibilità.

Anche gli arredi sono stati rinnovati, rendendo la palestra già operativa, come dimostrano i primi allenamenti delle squadre di pallavolo dell’Us Giemme. Il progetto, sostenuto con un investimento di circa 80 mila euro, nasce dalla collaborazione tra la parrocchia San Pietro Apostolo e l’amministrazione comunale, che ha contribuito con 50 mila euro.

Soddisfatto il sindaco Matteo Macoli: «Dopo il campo sintetico (…)

Continua a leggere sul PrimaBergamo in edicola fino a giovedì 2 ottobre, o in edizione digitale QUI