di Christian Tognoli
Le prime settimane di settembre portano con sé problemi legati al traffico: nello specifico a Comun Nuovo, il cui territorio è interessato in questo periodo da alcuni lavori stradali, e in particolare da quelli finalizzati a risolvere un cedimento della rete fognaria, che hanno portato la Provincia a chiudere con un’ordinanza un tratto della Sp 119 Stezzano-Spirano.
Una madre di Comun Nuovo, negli scorsi giorni, ha inviato una lettera di protesta a Prima Bergamo, nella quale lamentava i disagi conseguenti ai lavori, tali – secondo l’autrice – da obbligare giovani studenti a costanti ritardi.
«Mia figlia va a scuola in centro a Bergamo e prende un solo pullman. Altri invece devono cambiare mezzo e non riescono a prendere la coincidenza», hanno successivamente spiegato la donna e il marito.
«I ragazzi prendono il pullman alle 7.02: ne sono previsti due, ma sono stracolmi e arrivano in ritardo. In queste mattine, poi, il pullman arriva sempre alle 7.10, e prima non ci sono corse». Lo conferma la tabella degli orari della linea U Treviglio-Bergamo: peraltro, dopo il pullman delle 7.23 (che giunge in stazione alle 7.50) non ci sono corse sino alle 9.29. Il ritardo sulla linea U – come quantificato negli scorsi giorni dalla stessa Sai – dovrebbe aggirarsi sui 15-20 minuti.
«Mi piacerebbe un dialogo tra Sai, amministrazioni comunali e utenti – prosegue la donna -. Abbiamo pagato circa 460 euro di abbonamento. Non l’avremmo sottoscritto se potessimo portare mia figlia a scuola tutti i giorni».
«Non appena informati, ci siamo attivati interfacciandoci con la Provincia per segnalare i grossi disagi alla viabilità locale e sollecitare l’adozione di una segnaletica adeguata, in grado di indirizzare il traffico verso direttrici a maggior scorrimento, cercando di limitare i disagi e garantire maggiore sicurezza per la cittadinanza» ha affermato il sindaco di Comun Nuovo Ivan Rossoni, spiegando come sia comprensibile che la chiusura della Sp 119 comporti ulteriori disagi per il trasporto pubblico, già provato da altri cinque cantieri lungo l’asse Treviglio-Bergamo.
«È utile ricordare che la linea (…)