Dopo il corteo di ieri sera (2 ottobre), che ha bloccato la circonvallazione ed è arrivato fino al casello dell’autostrada di Bergamo, oggi è stato il giorno dello sciopero generale indetto da Cgil, Usb e altre sigle sindacali minori.
Numerose le realtà associative e politiche bergamasche che hanno dichiarato la propria adesione al corteo a sostegno del popolo palestinese e alla Flotilla (su una delle barche c’era anche il bergamasco Dario Crippa, fermato dalla Marina israeliana e ancora incarcerato), così come numerosa è stata la partecipazione di cittadini, molti giovanissimi.
Secondo le cifre rese note dagli organizzatori, sono state ben diecimila le persone che hanno riempito le strade di Bergamo oggi, causando ovvi disagi al traffico cittadino. Intorno all’ora di pranzo, alcune centinaia di manifestanti hanno anche occupato i binari della stazione, bloccando un treno in partenza per Treviglio-Milano.
A parte questi disagi, la manifestazione si è svolta in modo assolutamente pacifico, senza tensioni o problemi di alcun tipo.