Tragedia

Chi erano Alessandro e Luciana, morti nel violento frontale di Casnigo

77 anni lui, classe 69 lei. Una coppia riservata: lui amava lavorare in garage e c'era chi gli commissionava restauri

Chi  erano Alessandro e Luciana, morti nel violento frontale di Casnigo

Al condominio “Le Cerche” di via San Giuseppe a Quintano, frazione di Castelli Calepio, non ci sono parole. Incredulità, mista a dispiacere, per la tragica scomparsa di Alessandro Zucchetti e Luciana Sangalli, morti nel violento frontale che si è verificato nella mattinata di ieri, domenica 5 ottobre, a Casnigo. La coppia, 77 anni lui, 69 lei, era piuttosto riservata e quindi poco conosciuta in centro, ma tra le due frazioni (Quintano e Cividino) sono in diversi a ricordarli.

La domenica partivano per esporre le opere di Alessandro

Alessandro, come riporta L’Eco di Bergamo, aveva conosciuto Luciana pochi mesi dopo essere rimasto vedovo. Originario di Castrezzato, in provincia di Brescia, il legame con la comunità di Palazzolo sull’Oglio, dove aveva lavorato, non si era mai spezzato. Proprio qui, lunedì 6 ottobre, saranno trasportate le due salme, per essere accolte nella casa del commiato Domus Pacis. Luciana, invece, era nativa di Trezzo sull’Adda.

A Castelli Calepio vivevano da una ventina di anni. Increduli i vicini di casa, che ricordano le opere di Alessandro e il suo instancabile lavoro. Non era difficile infatti trovarlo nei suoi due garage, intento a lavorare il legno: non mancava mai di ricambiare il saluto e, ogni tanto, invitata gli altri a entrare per vedere le sue ultime fatiche. In molti gli commissionavano qualche lavoretto: dalla riparazione di un mobile alla realizzazione di oggetti in legno, ma anche restauro di cornici e quadri.

Un vero talento, a detta di chi lo conosceva, anche se per il 77enne era un hobby. Lui e la compagna Luciana erano soliti, nel fine settimana, caricare in auto statuette e altri pezzi d’antiquariato in automobile per partecipare ed esporre a mostre o mercatini, sul lago d’Iseo e nelle valli bergamasche. Il cordoglio per la loro scomparsa è arrivato anche dal sindaco Adriano Pagani, che si è detto vicino ai familiari, e dal gruppo alpini di Cividini-Quintano, cui l’uomo era iscritto.

Alessandro e Luciana lasciano nel dolore i figli di lui, nati dal precedente matrimonio, e i familiari di lei. Ancora non è stata resa nota la data dei funerali.