Lo spunto

La novità di Juric contro il Como: Lookman nella posizione di centravanti. Emergenza o idea vera?

La particolarità tattica legata alla posizione del nigeriano ha stupito e ci si chiede se il tecnico insisterà con questa soluzione oppure no

La novità di Juric contro il Como: Lookman nella posizione di centravanti. Emergenza o idea vera?

Ademola Lookman, contro il Como, ha giocato da centravanti nel 3-4-3 mandato in campo da mister Juric. Alla lettura delle formazioni, sembrava un 3-4-1-2, con Samardzic alle spalle di due punte, tutta velocità e tecnica viste le qualità di Sulemana e Lookman. Invece, sono bastati pochi minuti e si è capito subito che Juric non ha cambiato, ma ha “rilanciato” con un centravanti dalle caratteristiche diverse rispetto a Krstovic e Scamacca, cercando così di sorprendere il Como con tecnica e palla a terra.

Le prestazioni di Pasalic ed Ederson, al netto degli errori in difesa, hanno dato una mano alla squadra e di imbeccate in avanti ne sono arrivate. Sempre palla a terra.

Il gol di Samardzic, le occasioni capitate a Sulemana (salvataggio sulla linea di Perrone) e Lookman (palla fuori di un soffio) sono tutti segnali che, dopo l’intervallo, grazie a un baricentro più alto, hanno dato spazio a un’altra situazione interessante: la palla dentro in verticale.

Pasalic, due volte, ha servito prima Sulemana e poi Lookman in area di rigore. Senza alzare la sfera, ma cercando una traccia rasoterra. E qui si torna alla soluzione con il nigeriano centravanti: Juric, che ha bisogno che il suo numero 11 torni al gol, sta cercando di proporre cose nuove per sfruttare al massimo le doti di ognuno. Riuscire a mettere Lookman in quella posizione significa trovare altre strade per essere pericolosi. Magari è stata solo una situazione legata all’emergenza, magari no. Il tempo ce lo dirà.