L’alcol test sul 23enne che guidava la Mercedes nell’incidente in cui ha perso la vita Asia Curnis, stessa età di Gandosso, è risultato positivo. Il giovane, secondo quanto riportato oggi (lunedì 13 ottobre) dal Corriere Bergamo, aveva un tasso superiore a 0,80, a fronte di un limite di legge di 0,50.
Lo schianto sulla provinciale

Lo schianto è avvenuto nella notte tra venerdì 10 e sabato 11 ottobre, intorno alle 2.30, a Bolgare, sulla provinciale 91 bis. Oltre alla ragazza deceduta, hanno riportato lesioni gravi proprio il giovane alla guida della Mercedes, gli altri due passeggeri che viaggiavano con lui (di 28 e 29 anni) e la sorella della vittima, ventenne, dimessa ieri dall’ospedale di Bergamo. Il conducente 23enne, sulla base delle prime ricostruzioni, per superare una Fiat Punto ha effettuato un sorpasso azzardato, scontrandosi frontalmente con l’Audi che arrivava nella corsia opposta e guidata da Asia.
Il guidatore si trova ancora ricoverato agli Spedali civili di Brescia in condizioni serie, ma non sarebbe in pericolo di vita. Le vetture coinvolte nell’incidente sono state sequestrate dagli inquirenti per poter ricostruire in modo accurato le dinamiche dell’accaduto.
Sgomento per la scomparsa della giovane
Asia si era diplomata all’istituto Natta di Bergamo e, in seguito, era diventata un’impiegata dell’azienda Lopigom di Credaro, che si occupa di stampaggio di gomma e plastica. La sua morte ha scosso il piccolo paese di Gandosso, dove in molti la conoscevano e tanti sono stati anche i messaggi di vicinanza e cordoglio sui social per la prematura scomparsa della giovane. Lascia la sorella Lisa, la madre Lara e il papà Giovanni, oltre che tutti i parenti e gli amici che si sono stretti attorno alla famiglia.
La salma è stata portata alla casa del commiato Belometti di Villongo, dove è stata allestita la camera ardente. Il funerale si svolgerà domani, martedì 14 ottobre, nel pomeriggio alle 15 nella chiesa parrocchiale di Gandosso.