In molti sono in attesa dell’inizio dei Mercatanti, il mercato di bancherelle europee che partirà domani (16 ottobre) e che fino al 19 ottobre riempirà il Sentierone e Piazza Dante di banchetti.
In occasione della manifestazione, il Comune di Bergamo ha disposto una serie di modifiche alla viabilità – alcune in vigore già da oggi – per garantire sicurezza e spazi agli stand.
Dove e quando non si può passare
Da mercoledì 15 ottobre ore 23 e fino a domenica 19 ottobre ore 24 (o fine smontaggio):
- Piazza Matteotti e via Sentierone (tra Largo Belotti e Passaggio Zeduri, escluso Viale Roma):
Divieto di transito per tutti i veicoli, salvo mezzi dell’organizzazione.
Divieto di sosta 0-24 con rimozione forzata. - Via Crispi:
Istituito doppio senso con senso unico alternato a vista, ingresso e uscita dalla Rotonda dei Mille, solo per residenti e mezzi autorizzati.
Strada a fondo chiuso verso via Sentierone.
Divieto di sosta 0-24 sul lato dei civici dispari. - Largo Belotti:
Nell’area parcheggio degli Uffici Statali (civico 3), esclusi i posti dell’Agenzia delle Entrate: divieto di transito e di sosta 0-24 con rimozione forzata. - Nel tratto tra via Partigiani e via Sentierone: divieto di transito per tutti i veicoli, eccetto residenti, frontisti, mezzi dell’organizzazione e autorizzati (Procura, Agenzia delle Entrate, Camera di Commercio).
Strada chiusa all’intersezione con via Tasso mediante barriere fisiche.
Da sabato 18 ottobre ore 7 e fino a domenica 19 ottobre ore 24 (o fine smontaggio):
- Piazza Matteotti (da Passaggio Zeduri a via XX Settembre):
Divieto di transito e di sosta 0-24 con rimozione forzata.
Strada chiusa con barriere all’intersezione con Passaggio Zeduri. - Via Borfuro (tra via Piccinini e Piazza Matteotti):
Doppio senso di circolazione con senso unico alternato a vista per residenti e accesso al Parcheggio del Centro.
Strada chiusa verso Piazza Matteotti. - Via XX Settembre:
Doppio senso con senso unico alternato a vista, ingresso e uscita da Piazza Pontida, per residenti e frontisti.
Strada chiusa verso Piazza Matteotti.