Per anni considerato un azzardo estetico, il parquet in bagno è stato spesso evitato a favore di materiali più “resistenti”. Eppure, le esigenze dell’interior design contemporaneo – che mira a uniformare gli spazi con coerenza materica e cromatica – hanno spinto sempre più professionisti e privati a riconsiderare questa opzione.
Oggi, grazie all’evoluzione delle tecnologie e dei trattamenti superficiali, inserire il parquet in bagno non è più una scelta di compromesso, ma una soluzione concreta che unisce calore visivo e performance tecnica.
Soluzioni tecniche al servizio dell’estetica
Il nodo critico, naturalmente, è l’umidità. Ma a fronte delle innovazioni degli ultimi anni, le preoccupazioni tradizionali appaiono superate. Le superfici SPC (Stone Plastic Composite), per esempio, rappresentano una delle risposte più affidabili per ambienti soggetti a umidità o sbalzi termici.
Inoltre, i parquet prefinito a incastro e i trattamenti impermeabilizzanti permettono oggi una posa sicura anche in zone come la sala da bagno. La vera sfida non è tanto il materiale, quanto la qualità dell’intervento.
Armony Floor: una filiera controllata che fa la differenza
Tra le realtà che hanno saputo interpretare questo cambiamento con visione industriale e coerenza tecnica, si distingue Armony Floor, azienda con sede a Coriano (Rimini). Qui, la produzione di pavimenti in rovere e bamboo si affianca all’importazione selezionata di essenze tropicali come doussié e teak, tutte proposte al mercato senza passaggi intermedi. Una filiera corta che si traduce in tracciabilità, controllo qualitativo e prezzi di fabbrica.
Il catalogo comprende oltre 60 referenze, pensate per contesti residenziali, commerciali, tecnici e outdoor. I formati spaziano dal parquet flottante al prefinito, fino alla spina ungherese e alle superfici SPC, ideali proprio per ambienti umidi come i bagni moderni.
Informazione al centro: il blog di Armony Floor
Non solo produzione. Armony Floor ha affiancato alla sua proposta commerciale un blog ufficiale accessibile dal sito www.pavimentieparquet.com, che rappresenta un vero strumento di orientamento. Gli articoli pubblicati affrontano temi pratici come la scelta delle essenze, le tecniche di posa e gli abbinamenti tra legno e altri materiali, con focus specifici su ambienti critici come cucine e bagni.
Una risorsa che parla a privati e professionisti, e che aiuta a trasformare ogni decisione in un atto consapevole, supportato da dati e non da semplici suggestioni estetiche.
Dalla consulenza alla posa: un ecosistema integrato
Chi sceglie Armony Floor ha accesso a un sistema integrato di servizi: campioni gratuiti spediti entro 48/72 ore, schede tecniche scaricabili online, showroom fisico per valutazioni dal vivo e una rete nazionale di posatori qualificati. Anche dopo la posa, l’azienda garantisce assistenza, ampliamenti e manutenzioni, in un’ottica di continuità progettuale.
Il pavimento come punto di partenza
Scegliere il parquet in bagno oggi è possibile, ma richiede competenza tecnica e prodotti affidabili. Armony Floor unisce entrambi gli elementi, dimostrando che un pavimento in legno può diventare la base concreta e durevole di ogni progetto, anche nei contesti più delicati. Una scelta che inizia dalla materia e si sviluppa attraverso metodo, conoscenza e servizio.