successo importante

Manzoni e Levak regalano la seconda vittoria consecutiva all’Atalanta U23: 2-0 al Trapani!

Le reti dei due centrocampisti, arrivate entrambe nel primo tempo, valgono tre punti pesanti per i nerazzurri per uscire dalla zona play-out

Manzoni e Levak regalano la seconda vittoria consecutiva all’Atalanta U23: 2-0 al Trapani!

L’Atalanta U23 è tornata finalmente a sorridere anche al Comunale di Caravaggio. Dopo il successo esterno di Cosenza che ha rotto il tabù trasferta, ieri (domenica 19 ottobre) i nerazzurri di Salvatore Bocchetti hanno superato il Trapani per 2-0 conquistando la seconda vittoria consecutiva.

Tre punti fondamentali per allontanarsi dalla pericolosa zona play-out e iniziare a costruire quella continuità che è stata la grande assente finora in questa stagione. Una prestazione matura e consapevole dei propri mezzi quella offerta dalla Dea.

Primo tempo

Di fatto, la gara si è decisa nel primo tempo. Una Dea brillante e determinata si è dimostrata nettamente superiori agli ospiti sotto ogni punto di vista. I bergamaschi hanno saputo sfruttare subito le loro occasioni, lasciando pochi spazi a un Trapani evidentemente in difficoltà.

Ad aprire le marcature è stato Manzoni al 9′: Misitano lavora bene un pallone spalle alla porta e lo scarica proprio per il numero 7 nerazzurro. Dalla distanza, con un gran destro, il classe 2005 è riuscito a pescare l’angolino con una traiettoria che non ha lasciato scampo a Galeotti. Si tratta del primo gol tra i professionisti per il centrocampista nerazzurro, tra i migliori della Dea nelle ultime uscite.

Il raddoppio è arrivato puntuale dopo un quarto d’ora di gioco. Ghislandi, appena rientrato dall’infortunio e schierato sulla fascia sinistra, ha seminato il caos nella retroguardia siciliana per poi andare al cross col mancino verso il primo palo. Puntuale l’inserimento di Levak che, sfruttando tutti i suoi 195 centimetri, ha staccato in perfetto anticipo su Di Noia insaccando il definitivo 2-0.

Inutili i timidi tentativi di reazione da parte del Trapani. Al 19′ Ciotti ha cercato la rete con una conclusione al volo dalla sinistra, ma Vismara si è distinto con un intervento di pregevole fattura. Il portiere nerazzurro si è confermato in gran forma, rendendosi protagonista di alcuni interventi di ottima qualità che hanno tenuto la gara stabilmente nelle mani dei bergamaschi.

Nel finale dei primi 45′ succede di tutto: prima l’Atalanta sfiora il terzo gol in diverse occasioni con Misitano per due volte) e con Vavassori, poi Benedetti viene espulso. Il capitano granata ha reagito in modo eccessivo a un contrasto con Steffanoni, colpendolo alla nuca con un pugno: un gesto antisportivo e violento, punito giustamente con il cartellino rosso.

Secondo tempo

Nella ripresa, l’Atalanta ha dimostrato tutta la sua maturità tattica gestendo con ordine il doppio vantaggio e la superiorità numerica. I nerazzurri non si schiacciano, bensì cercano più volte di dare il colpo di grazia ai granata. Decisive le parate di Galeotti su Vavassori, mandato in porta da un bel tacco di Misitano, e sull’insidiosissima conclusione dalla distanza di Mencaraglia.

Edoardo Lonardo

Al 70′ finalmente Lonardo cala il 3-0 su assist di Vavassori, ma il gol è stato annullato per un tocco con il braccio dello stesso attaccante nerazzurro. Il Trapani, malgrado gli sforzi di Aronica con una vera girandola di cambi nel corso della ripresa, non riesce mai a trovare il guizzo offensivo e chiude la partita in difesa.

Bocchetti: «Ci tenevamo a fare bene»

Immensa soddisfazione per mister Bocchetti a fine gara: «Ci tenevamo a fare bene oggi e abbiamo sfruttato subito le nostre occasioni. L’abbiamo gestita nel modo giusto, ma nel secondo tempo dovevamo chiuderla per non rischiare nulla».

«Sono comunque contentissimo per la maturità dimostrata dai ragazzi contro una squadra forte come il Trapani – ha proseguito l’allenatore -. Sono orgoglioso e felice di lavorare con un gruppo del genere. C’è ancora tanta strada da fare, il campionato è lungo e difficile».

Salvatore Bocchetti

Il tecnico nerazzurro ha analizzando il percorso fatto finora dalla sua squadra: «I ragazzi hanno sempre lavorato bene anche quando le cose non andavano per il verso giusto. In classifica meritavamo di più, ma fa parte del percorso. Il gruppo è unito e si allena forte tutti i giorni, continuiamo così. Sabato ci aspetta una grande sfida da affrontare con il giusto atteggiamento: è una partita importante».

Con questa vittoria, l’Atalanta U23 si allontana dalla pericolosa zona play-out e può iniziare a sognare addirittura quella play-off. Le prossime sfide rappresenteranno dei banchi di prova importanti per confermare i miglioramenti di una squadra in evidente crescita, anche dal punto di vista caratteriale ed emotivo.