L’Atalanta Primavera continua la sua striscia positiva in campionato. Ieri (19 ottobre), al Centro Bortolotti, i nerazzurri di mister Bosi hanno pareggiato 0-0 contro il Milan, conquistando l’ottavo risultato utile consecutivo e salendo a quota 16 punti in classifica. Dea che si conferma imbattuta nel campionato Primavera 1, nel quale occupa la quarta posizione in classifica.
La partita
Match piuttosto equilibrato, con entrambe le squadre che hanno dimostrato buona fisicità e dinamismo sin dai primi minuti. L’Atalanta ha avuto la prima occasione intorno al 20′ con Baldo, la cui conclusione è uscita di poco. Il Milan ha risposto con Castiello dalla sinistra, chiamando Zanchi a un grande intervento.
Nel finale di primo tempo altra grande chance per Baldo, che a tu per tu con Longoni si è lasciato ipnotizzare dal portiere rossonero. Nella ripresa stesso copione, con entrambe le squadre in grande difficoltà negli ultimi 20 metri.
La Dea si è resa pericolosa con Artesani dal limite, mentre il Milan ha risposto con una bella punizione di Pandolfi che ha colpito soltanto l’esterno della rete. Al 72′ ancora gli ospiti vicini al vantaggio con Lontani, la cui conclusione al volo è terminata alta sopra la traversa. Nel finale anche l’Atalanta ha avuto grandi chance: prima con Mouisse, poi Michieletto, entrambi mancando di precisione. Si chiude quindi sullo 0-0.
Testa all’Europa
Ma se in campionato la Dea vola, in Europa fatica. Nelle prime due giornate della Youth League contro Psg e Club Brugge, i nerazzurri hanno conquistato zero punti. Lo Slavia Praga invece, prossimo avversario dei nerazzurri, hanno demolito il Bodo Glimt per 5-0 e fermato l’Inter sul 2-2. E mercoledì 22 ottobre scenderanno in campo contro la Dea con l’obiettivo di restare imbattuti nella competizione.
Insomma, entrambe le squadre cercano punti. Per l’Atalanta è quasi una questione di sopravvivenza: zero punti dopo due giornate in una fase a girone unico significa essere già in grande difficoltà, dove ogni match ha un peso specifico determinante. Per lo Slavia è l’occasione di allungare la serie positiva e mettere pressione alle big del girone.