il 23 e il 24 ottobre

Bergamo celebra i 25 anni di Associazione Mosaico: due giorni di festeggiamenti e convivialità

Due momenti per ripercorrere un percorso di crescita che, dal 2000 a oggi, ha coinvolto oltre 11 mila operatori volontari

Bergamo celebra i 25 anni di Associazione Mosaico: due giorni di festeggiamenti e convivialità

Associazione Mosaico taglia un importante traguardo e lo celebra a Bergamo con due appuntamenti speciali: un convegno istituzionale giovedì 23 e un aperitivo conviviale venerdì 24 ottobre. Due momenti per ripercorrere un percorso di crescita che, dal 2000 a oggi, ha coinvolto oltre 11mila operatori volontari.

Servizio civile e civico

Nata nel 2000 da otto enti no profit, Associazione Mosaico è cresciuta costantemente nel corso degli anni. Oggi conta oltre 340 associati tra enti pubblici e realtà del no profit distribuiti in Lombardia, con sedi a Bergamo (la principale), Monza, Erba (Como) e Ospitaletto (Brescia).

La mission dell’associazione è da sempre quella di permettere a ragazze e ragazzi di formarsi e crescere attraverso progetti di servizio civile e, successivamente, di leva civica, radicare il loro legame con il territorio dove svolgono il servizio.

«Abbiamo deciso di organizzare questi eventi per condividere non solo con i dipendenti, ma anche con gli associati, i collaboratori esterni e gli operatori volontari, un percorso di crescita che senza loro non sarebbe stato possibile» ha spiegato il presidente Claudio Di Blasi.

L’evento istituzionale

Il primo appuntamento sarà quello più formale. Giovedì 23 ottobre dalle 17 alle 19, presso la sala convegni del Mutuo Soccorso in via Zambonate 33 a Bergamo, Associazione Mosaico racconterà il suo passato, analizzerà il presente e ragionerà sul futuro del Servizio civile e della Leva civica.

Un momento per riflettere su quanto queste opportunità rappresentino per i giovani, permettendo loro di dedicarsi «per un anno alla difesa non armata e non violenta della Patria», come sottolinea l’associazione.

«Mosaico è sempre stata al servizio dei giovani e degli enti associati, lavorando costantemente per il miglioramento sia nella stesura dei progetti che nell’individuare strumenti innovativi per semplificare le procedure burocratiche» ha rimarcato Di Blasi.

L’aperitivo con musica

Il giorno successivo, dalle 19 alle 21.30, la festa continuerà negli spazi di Ink Club in via Carducci 4b a Bergamo. Associazione Mosaico offrirà un aperitivo con musica per brindare al traguardo raggiunto.

Durante questo momento conviviale, gli operatori volontari potranno partecipare a un gioco a premi ideato dai giovani dipendenti di Mosaico. Non è necessaria la tessera Arci per partecipare a questo appuntamento fino alle 21.30; la tessera sarà richiesta solo se si desidera proseguire la serata nel locale dopo le 21.30.

Come iscriversi

Poiché i posti sono limitati, la partecipazione a uno o a entrambi gli appuntamenti richiede l’iscrizione tramite apposito modulo online. La partecipazione è aperta a tutti coloro che desiderano conoscere la realtà di Associazione Mosaico.

In linea con la volontà di rafforzare costantemente il legame con il territorio lombardo, i festeggiamenti non sono riservati solo ai dipendenti e agli associati, ma aperti a chiunque desideri scoprire questa realtà che da 25 anni lavora per valorizzare il servizio civile e la partecipazione attiva dei giovani lombardi.