Foto di Prima91
A Bergamo assicurare l’auto costa un po’ di più rispetto a un anno fa. Ad agosto 2025 il premio medio Rc auto (l’assicurazione obbligatoria per tutti i veicoli circolanti su strada in Italia) si è attestato a 520,63 euro, con un aumento del 3,5 per cento rispetto allo stesso mese del 2024.
La nostra provincia resta comunque tra le più “virtuose” della Lombardia, dove la media complessiva è di 542,28 euro, una delle più basse d’Italia. O almeno, questi sono i dati oggi (mercoledì 22 ottobre) che ha diffuso l’Osservatorio Facile.it – Assicurazione.it.
Milano la più cara, Cremona la più economica
Nel resto della regione le differenze si fanno sentire: a Milano si pagano in media 564 euro l’anno, a Pavia 561 e a Monza e Brianza 554. Le province più convenienti, invece, restano Cremona e Lodi, con premi rispettivamente di 509 e 503 euro. La Lombardia, nel complesso, resta tra le regioni più economiche per assicurare un’auto, ma l’aumento medio del 3,6 per cento non è passato inosservato.
I prezzi salgono, ma rimaniamo sotto la media italiana
«Dopo i primi segnali positivi registrati a inizio anno, i premi Rc auto sono tornati a salire, seppur non in tutta Italia – spiega Andrea Ghizzoni, managing director assicurazioni di Facile.it -. L’inflazione, ancora ferma su livelli non trascurabili, sta avendo effetti negativi sulle tariffe, ma è presto per dire se si tratti di una tendenza che proseguirà».
Secondo l’Osservatorio, la media nazionale si è portata a 645,58 euro, più di cento in più rispetto a quella lombarda. L’inflazione ancora alta e i costi di gestione incidono sulle tariffe, ma, avvertono gli esperti, è ancora presto per dire se l’aumento proseguirà anche nei prossimi mesi.