Live Blog

Cronaca di Atalanta-Slavia Praga 0-0: Dea sprecona, un punto che sta strettissimo

I nerazzurri dominano ma non sfondano: il portiere ceco para tutto, Krstovic e Scamacca sprecano delle occasioni clamorose

Cronaca di Atalanta-Slavia Praga 0-0: Dea sprecona, un punto che sta strettissimo

Beffa alla New Balance Arena per l’Atalanta, che non va oltre lo 0-0 contro lo Slavia Praga e manca l’appuntamento con la vittoria nella terza giornata di Champions League. La Dea domina per novanta minuti, crea almeno una decina di palle gol nitide, ma si schianta contro uno straordinario Markovic, assoluto protagonista della serata con parate decisive.

La squadra di Juric resta così a quota 4 punti in classifica, sprecando una grande occasione di poter guardare con maggiore serenità al prosieguo della competizione europea. I nerazzurri hanno costruito tanto sulle fasce, De Ketelaere ha illuminato con giocate di qualità, ma è mancato il guizzo vincente sotto porta.

Le occasioni più clamorose sono capitate a Krstovic nel primo tempo – divorando un tap-in a porta vuota – e a Scamacca nella ripresa, impreciso di testa da pochi passi. Lo Slavia Praga, arroccato in difesa per tutta la gara, sale a 2 punti e porta a casa un prezioso pareggio che può dare morale. Per l’Atalanta, invece, sarà fondamentale ritrovare cinismo nelle prossime sfide europee per tenere vive le speranze di qualificazione.

Ultimi aggiornamenti

Fine partita

Finisce senza reti alla New Balance Arena: l’Atalanta non va oltre lo 0-0 contro lo Slavia Praga e spreca una grande occasione. La Dea ha dominato per tutti i novanta minuti, creando almeno una decina di occasioni nitide, ma si è scontrata contro un muro invalicabile: Markovic. Il portiere ceco è stato semplicemente straordinario, protagonista assoluto con parate decisive su De Ketelaere Krstovic. I nerazzurri hanno costruito tanto sulle fasce e manovrato con qualità, ma sono mancati cinismo e precisione sotto porta. Krstovic nel primo tempo e Scamacca nella ripresa si sono divorati clamorose opportunità da pochi passi. Gli ospiti, arroccati in difesa per quasi tutta la gara, hanno provato a rendersi pericolosi solo in un paio di circostanze con Moses nel primo tempo e Kusej nella ripresa. Un punto che sa di beffa per la squadra di Juric, che resta a quota 4 in classifica e dovrà necessariamente vincere nei prossimi impegni europei per tenere vive le speranze di qualificazione. Lo Slavia Praga sale invece a 2 punti e porta a casa un prezioso pareggio esterno che può dare morale per il prosieguo della Champions League.

90+4′ – 🟨 Ammonito Zalewski

Scintille tra l’atalantino e Prekop: giallo per entrambi.

90+3′ – Ci prova l’Atalanta

Sinistro dalla distanza di Samardzic che si impenna troppo e termina alto sopra la traversa.

90+1′ – 🔄 Cambio Atalanta

Entra Samardzic per De Ketelaere.

88′ – 🔄 Cambi Slavia

Dentro Prekop e Sanyang per Kusej e Vlcek.

86′ – 🟨 Ammonito Boril

Il capitano dello Slavia strappa letteralmente la maglia di De Ketelaere durante una trattenuta. Cartellino giallo.

85′ – Atalanta in attacco

Altra chance per la Dea. Stavolta è Scamacca a calciare col destro dalla distanza, chiamando in causa Markovic. Corner guadagnato (e subito dopo sprecato) dall’Atalanta.

84′ – Ancora Dea

Accelerazione di Kamaldeen che parte largo da sinistra e poi verticalizza verso il centro calciando col destro dal limite dell’area: pallone alto, di nuovo.

82′ – Atalanta pericolosa

Bella giocata di Zalewski sulla sinistra: il polacco salta l’uomo e mette in mezzo col mancino. A staccare di testa al limite dell’area piccola c’è Scamacca che, da posizione centrale, spreca tutto mandando il pallone sopra la traversa con una zuccata imprecisa.

78′ – Occasione Slavia

Kusej scarica dietro per Sadilek che calcia di prima intenzione dalla media distanza. Il pallone termina alto, ma non di molto.

74′ – 🔄 Cambio Atalanta

Entra Bellanova per Zappacosta.

68′ – 🔄 Cambio Slavia

Entra Chaloupek per Moses.

66′ – Chance Atalanta

Altra grande verticalizzazione di De Ketelaere per Kamaldeen che compie l’errore di allungarsi troppo il pallone e finisce per regalare palla a Markovic. Altra occasione sprecata dalla Dea.

61′ – 🔄 Sositutizioni

Nello Slavia esce Mbodji per infortunio, dentro Sadilek al suo posto. Doppio cambio invece per l’Atalanta: entrano Scamacca e Kamaldeen per Krstovic e Lookman.

55′ – Occasione Slavia

Sventagliata di Provod da sinistra verso destra. Kusej raccoglie e calcia di prima intenzione a incrociare, pallone fuori.

51′ – 🟨 Ammonito de Roon

Secondo cartellino giallo del match, stavolta indirizzato al capitano atalantino per un fallo su Kusej.

Inizia la ripresa

Si riparte dallo 0-0 del primo tempo. Nella Dea è entrato Zalewski, al rientro dall’infortunio, per sostituire l’ammonito Bernasconi.

Fine primo tempo

Si chiude la prima frazione di gioco alla New Balance Arena con il risultato ancora fermo sullo 0-0. L’Atalanta ha dominato in lungo e in largo creando almeno cinque nitide occasioni da gol, ma si è trovata di fronte un Markovic in serata di grazia. Il portiere dello Slavia Praga è stato protagonista assoluto con almeno tre interventi decisivi, negando la gioia del gol soprattutto a De Ketelaere e a un impreciso Krstovic, che si è divorato un ghiotto tap-in da pochi passi. I cechi si sono resi pericolosi soltanto con una conclusione di Moses, neutralizzato da una grande parata di Carnesecchi. La Dea ha avuto il pallino del gioco costruendo molto sulle corsie laterali con Zappacosta e Bernasconi, ma che fatica ancora a trovare la zampata vincente. Juric attende i suoi in panchina per gli ultimi aggiustamenti tattici: serve maggiore cinismo sotto porta per sbloccare una partita che i nerazzurri meriterebbero di condurre.

45′ – Slavia pericoloso

Sugli sviluppi di un corner dalla sinistra, il pallone viene raccolto dal limite dell’area da Moses. Il numero 16 degli ospiti apre il piattone destro e prova a piazzarla, ma Carnesecchi risponde presente con una bella parta a a mano aperta.

42′ – Occasione Dea

Altra conclusione a giro dalla sinistra, stavolta tentata da Ederson. Anche in questo caso, il pallone non ottiene l’effetto sperato e termina sul fondo.

40′ – Atalanta vicina al gol

Krstovic si inventa assist man lanciando a campo aperto Lookman con un filtrante d’esterno. Il nigeriano scappa via sulla sinistra e poi incrocia proprio col mancino, mancando di poco lo specchio della porta.

39′ – Ancora Dea

Un ispiratissimo De Ketelaere prova a calciare a giro col destro dalla sinistra: pallone a lato di un soffio.

35′ – 🟨 Ammonito Bernasconi

Fallo in ritardo da parte del classe 2003 ai danni di Moses. Brutto pestone, punito con un cartellino giallo dall’arbitro.

29′ – Ci prova lo Slavia

Azione sviluppatasi sulla destra con una bella giocata di Kusej ad imbucare per Chory. La punta riceve e calcia col destro mandando il pallone altissimo.

27′ – Atalanta pericolosissima

Passaggio illuminante di De Ketelaere che apre il gioco sulla destra pescando Zappacosta. Il numero 77 mette in mezzo un cross basso e teso soltanto da spingere in porta, ma Krstovic se lo divora calciando addosso a Markovic. Poco dopo, altra bella azione di De Ketelaere che va via sulla destra e poi mette in mezzo sempre per il montenegrino. L’attaccante si coordina e calcia di prima intenzione col destro spedendo il pallone in curva.

13′ – Doppia occasione Atalanta

Markovic grande protagonista in questo avvio. Prima ferma Kossonou in uscita, poi si supera in tuffo deviando in corner una conclusione dalla distanza di De Ketelaere.

Calcio d’inizio

Si parte, è comunicata Atalanta-Slavia Praga. Primo possesso per gli ospiti in maglia biancorossa. Dea in tenuta classica nerazzurra.

Le formazioni ufficiali

ATALANTA (3-4-2-1): Carnesecchi; Koussounou, Hien, Djimsiti; Zappacosta, De Roon, Ederson, Bernasconi; De Ketelaere, Lookman; Krstovic. All. Juric

SLAVIA PRAGA (4-3-3): Markovic; Boril, Vlcek, Zima, Mbodji; Moses, Zafeiris, Dorley; Kusej, Provod, Chory All. Trpisovsky