Solo un tratto

Chiude per tre mesi via Tre Fontane a Cisano: «Così non ci sovrapponiamo al ponte di Brivio»

Da lunedì 3 novembre, per almeno dodici settimane, il traffico sarà interdetto. La decisione per evitare una doppia chiusura nel 2026

Chiude per tre mesi via Tre Fontane a Cisano: «Così non ci sovrapponiamo al ponte di Brivio»

Via Tre Fontane, a Cisano Bergamasco, chiuderà a partire da lunedì 3 novembre per almeno dodici settimane, circa tre mesi: lo ha comunicato nei giorni scorsi il Comune, affinché possano essere eseguiti i lavori di completamento della “variante di Cisano Bergamasco”, che ha come obiettivo quello di migliorare la viabilità fra le province di Lecco e Bergamo. Attese pesanti ripercussioni sul traffico dell’area, che verrà dirottato e ripartito fra centro paese, ponte di Brivio e Isola Bergamasca.

Chiude per circa tre mesi via Tre Fontane

Via Tre Fontane, come riportano i colleghi di PrimaMerate, è la strada in località Bisone che “taglia” la zona industriale per poi sbucare in località “La Sosta”. Più precisamente, si legge nella delibera comunale, il tratto chiuso sarà compreso dalla rotonda di via Milano (ex Ronzoni) alla rotonda del Mollificio Sant’Ambrogio.

Si tratta di un percorso battuto specialmente negli orari di punta da quegli automobilisti che, dalla Val San Martino lecchese, si dirigono verso l’Isola Bergamasca e il ponte di Brivio, dal momento che permette di tagliare il centro di Cisano Bergamasco risparmiando così diversi chilometri.

La chiusura del ponte di Brivio

La strada è inoltre percorsa da numerosi camion e mezzi pesanti, diretti verso le aziende che hanno sede in quella zona. La decisione di chiudere la strada, ha spiegato la sindaca Antonella Sesana, è stata presa per anticipare l’annunciata chiusura del ponte di Brivio, prevista nella primavera del 2026: chiudere i due percorsi insieme sarebbe stato, di fatto, insostenibile dal punto di vista del traffico.

Traffico che appunto sarà destinato a incrementare nei percorsi alternativi che gli automobilisti, da lunedì 3 novembre e per almeno dodici settimane, saranno costretti a intraprendere: possibili disagi in arrivo, dunque, per la località La Sosta, il centro paese, il ponte di Brivio e l’Isola Bergamasca.

«Questa chiusura – si legge nell’ordinanza – è stata decisa nel pomeriggio di ieri (20 ottobre per chi legge, ndr) dall’impresa Milesi a seguito di un confronto sollecitato dall’amministrazione comunale con l’impresa stessa, appaltatrice dei lavori per la Provincia di Bergamo, dopo aver saputo della chiusura certa del ponte di Brivio per l’inizio di aprile 2026 per evitare così la chiusura contemporanea della stessa strada con il ponte».