Completato l'ultimo tassello

Romano, rinasce il quartiere dei Cappuccini: nuova rotonda, sottopasso rinnovato e tante opere

Il progetto, all'attivo da anni, restituisce un'area completamente riqualificata, che ha visto diversi interventi e nuove aperture

Romano, rinasce il quartiere dei Cappuccini: nuova rotonda, sottopasso rinnovato e tante opere

Ora il quartiere Cappuccini a Romano di Lombardia è completamente riqualificato: nei giorni scorsi è stato completato l’ultimo tassello tra viale Duca d’Aosta e viale Dante Alighieri, con la realizzazione della rotatoria terminata in soli quattordici giorni contro i venti previsti. Ora, il rinnovato quartiere è ancora più sicuro e funzionale.

Nuova rotatoria e sottopasso, ma anche un supermercato e altre opere

Il Comune ha avviato da anni un progetto di rinascita urbana che ha coinvolto l’intero quartiere. In primis, come riportano i colleghi di PrimaTreviglio, c’è stato il restyling di viale Montecatini e viale Duca d’Aosta; poi si è passati a viale Dante, completamente rinnovato con una nuova carreggiata, marciapiedi, pista ciclabile e oltre cinquanta parcheggi ristrutturati.

Più in generale, il quartiere ha visto la realizzazione di nuovi percorsi ciclo-pedonali, pavimentazioni rinnovate, servizi potenziati e l’apertura di un nuovo supermercato con parcheggio che ha contribuito a rendere la zona ancora più moderna e vivibile.

È stato inoltre rifatto il sottopasso ferroviario ciclo-pedonale: un intervento complesso ma che si è rilevato fondamentale per garantire un collegamento sicuro e accessibile tra le due zone del quartiere.

L’ultimo intervento ha riguardato la nuova rotatoria posta tra viale Duca d’Aosta e viale Dante Alighieri, in direzione del centro: completata in quattordici giorni appena, anziché venti come previsto, servirà a migliorare la sicurezza stradale e la circolazione in un’area che è notoriamente un nodo critico per il traffico.

«La nuova rotatoria e il sottopasso – sono state le parole del sindaco Gianfranco Gafforelli – rappresentano due opere importanti per la viabilità cittadina. La rotatoria è stata completata in anticipo, grazie a una programmazione efficiente e a un ottimo coordinamento tra enti e imprese. Il sottopasso, invece, ha richiesto più tempo per la complessità dell’intervento, ma oggi garantisce maggiore sicurezza. Ringraziamo i cittadini per la pazienza e la collaborazione dimostrate».