Una domenica davvero “MozzAfiato” quella del 19 ottobre a Mozzo, dove la quinta edizione della camminata non competitiva ha richiamato ben 1.670 partecipanti, segnando un record assoluto di presenze.
Strade, colline e sentieri del paese si sono riempiti fin dal primo mattino di persone di ogni età: famiglie, gruppi di amici, sportivi e camminatori, tutti uniti dal piacere di muoversi insieme, immersi nella natura e in un’atmosfera di festa.
Complice il meteo favorevole, la manifestazione si è svolta in modo impeccabile, grazie all’impegno di decine di volontari che hanno presidiato i percorsi, i ristori e i punti di partenza e arrivo al centro sportivo La Rabona, cuore organizzativo dell’evento. «Siamo felicissimi per come è andata – commentano gli organizzatori -. Ogni anno cresciamo grazie all’entusiasmo di chi partecipa e di chi lavora dietro le quinte. È una grande soddisfazione vedere tutto il paese in movimento».
Erano tre i percorsi proposti: uno da 6 chilometri, più breve e accessibile a tutti; uno intermedio da 11 chilometri; e il mini trail da 17 chilometri, dedicato ai camminatori più esperti, tra i boschi e le salite che circondano Mozzo.
Tutti i tracciati hanno offerto panorami suggestivi e la possibilità di riscoprire il territorio sotto una luce diversa, tra i colori caldi dell’autunno. Lungo il cammino non sono mancati i punti di ristoro, la musica, e soprattutto i volontari sempre sorridenti: dalla protezione civile di Mozzo agli alpini e ai bersaglieri, fino alla polizia locale e al personale comunale, che hanno garantito sicurezza e supporto logistico.
Un ringraziamento particolare è andato anche al (…)