Sopra: posa dei binari in via Crocefisso
Mentre via Crocefisso riapre, a Valtesse i disagi per il cantiere che poterà al completamento della T2, cioè il Tram della Val Brembana, si spostano. Da lunedì prossimo sarà chiuso l’accesso a via Raboni dalle rotatorie di Pontesecco, per consentire la posa dei binari della Teb: «Non si capisce se almeno i pedoni potranno passare per raggiungere i negozi di vicinato di via Ruggeri da Stabello», scrive Monica Basetti, residente nella via.
E aggiunge: «Per due settimane circa 200 famiglie, per poter entrare ed uscire dal quartiere, dovranno percorrere una strada ad una sola corsia, con doppio senso di marcia: via Raboni e via Barbaroli fino ad arrivare in via Crocefisso. La “stradina” è vietata agli autocarri, delimitata da alte siepi e vegetazione e, nel tardo pomeriggio, diventa Ztl con transito vietato. Che cosa succederà? Come saranno garantiti i servizi di emergenza, ambulanze, vigili del fuoco, raccolta rifiuti, consegne dei corrieri, etc.?».
«E procedere in due fasi?»
La residente aggiunge: «Non si poteva eseguire la posa dei binari in due fasi, garantendo un senso unico alternato? come peraltro già fatto in via Corridoni. Non si poteva aprire al transito la via Manganoni verso Ponteranica, semplicemente togliendo le barriere che impediscono il passaggio? Ringrazio per l’attenzione, in attesa di risposte da parte dell’ufficio viabilità del comune di Bergamo».