nuovi volti

Gabriele Casalvieri è il nuovo direttore generale della Blu Basket Bergamo Gruppo Mascio

La società bergamasca potenzia l'organigramma con l'arrivo di un esperto della pallacanestro professionistica. Arriva anche la guardia Matteo Pollone

Gabriele Casalvieri è il nuovo direttore generale della Blu Basket Bergamo Gruppo Mascio

La Blu Basket Bergamo Gruppo Mascio continua a crescere dentro e fuori dal campo. La squadra bergamasca, attualmente al secondo posto della classifica di A2 con otto punti, ha ufficializzato l’ingresso di Gabriele Casalvieri nel ruolo di direttore generale. Una nomina che testimonia l’ambizione del club di consolidare la propria presenza nel basket di alto livello.

La presentazione

«Con l’ingresso di Casalvieri inseriamo nel nostro staff dirigenziale una figura di comprovata competenza e esperienza nella pallacanestro professionistica, un dirigente che conosce il basket giocato e le dinamiche societarie esterne al parquet – ha spiegato il presidente Stefano Mascio -. Diamo il benvenuto a un dirigente apprezzato, serio e preparato, che aiuterà la Blu Basket Bergamo a crescere ulteriormente in termini di capacità e qualità».

Il neo direttore generale non ha nascosto il suo entusiasmo per questa nuova avventura: «Arrivo con grande entusiasmo e motivazione. Ho seguito in questi mesi il progetto della Blu Basket Bergamo e mi affascinava molto, per questo non appena ricevuta la chiamata del presidente Mascio ho subito accettato e mi sono messo in viaggio, senza pensarci un minuto».

Casalvieri seguirà la squadra nella trasferta di mercoledì ad Avellino. «Conosco la piazza di Bergamo, dove sono venuto spesso prima da giocatore avversario in B e poi da dirigente avversario in anni più recenti in A2: voglio contribuire con il mio lavoro al progetto del presidente Mascio di riportare stabilmente Bergamo nel basket di alto livello».

Un curriculum di esperienza

Nato a Latina nel 1971, Casalvieri porta con sé un bagaglio di esperienze che spazia dal campo alla scrivania. La sua carriera da giocatore lo ha visto calcare i parquet di A1, A2 e serie B fino al 2006-07. Nel 2008 ha fondato insieme a Federico Boschi l’agenzia MVPlayers, diventando Agente Fip l’anno successivo. Dal 2007 è stato anche tra gli ideatori della Summer League di Imola.

La svolta dirigenziale è arrivata dal 2015 al 2024 come direttore sportivo e direttore generale degli Stings Mantova, per otto stagioni in A2 e una in B Interregionale. Lo scorso anno ha ricoperto lo stesso incarico alla Monferrato Basket in B nazionale.

Rinforzo in campo: arriva Pollone

La società ha anche annunciato l’ingaggio della guardia 26enne Matteo Pollone, veterano di A2 con un curriculum che include Biella, Pistoia (con cui ha vinto il campionato nel 2022-23), Treviglio, Rieti e Livorno.

Alto 190 centimetri, specialista difensivo, è già a disposizione di coach Andrea Zanchi, che lo ha già allenato in passato a Biella. «Ha spiccate doti difensive ed è in grado di difendere in più ruoli. So che potrà darci una mano fin da subito», ha commentato l’allenatore.

Il capitano Bossi premiato al Quirinale

In settimana il capitano Stefano Bossi e suo fratello Nicolas sono stati premiati al Palazzo del Quirinale, alla presenza del Presidente Mattarella, per la celebrazione de “I Giorni della Ricerca” promossa dall’Airc.

I fratelli Bossi sono stati onorati per il loro impegno come fondatori dell’associazione “A Canestro per la Ricerca”, che organizza eventi solidali come il Memorial Dario Bossi a Trieste per sostenere la ricerca oncologica. «È stato un onore enorme. Questi sono i valori che condividono anche la Blu Basket Bergamo e il Gruppo Mascio», ha dichiarato il capitano.