|
CINEMA – Per la programmazione nei cinema bergamaschi, qui. |
| 18.00 |
|
|
FOOD – Accademia Carrara/Via San Tomaso. Golosi di bellezza, omaggio al conte Giacomo Carrara serata speciale organizzata da Slow Food, per imparare a godere del cibo in modo più ragionato e consapevole, con visita guidata alla mostra dei lavori di fine anno degli allievi dell’Accademia di belle arti Giacomo Carrara e alle varie sale del museo; al termine, nell’atrio dell’ingresso, cene in piedi, preparata dalla chef Chicco Coria. |
|
HAPPENING COOPERATIVE SOCIALI – Lazzaretto/Via del Lazzaretto. Continua la festa della cooperazione sociale bergamasca, dal titolo La cooperazione nutre il pianeta; in programma fino al 14 giugno, con servizio ristoro, tornei sportivi, laboratori e musica dal vivo. Questa sera, concerto di Giulia Spallino e dei gruppi Snu 14 e CarmenSita. |
|
INCONTRO – Sala Galmozzi/Via Tasso. Incontro di presentazione delle manifestazioni per il centenario della Siai Marchetti e della mostra di cinquanta opere di aeropittura futurista, di velivoli Siai, dell’artista Guglielmo Sansoni in arte Tato; interverranno: Salvatore Ventura e Filippo Meani. |
|
APEMUSICA – Domus Bergamo/Piazza Dante. Aperitivo musicale con lettura de Lo schiaffo di Norina. Donizetti tra comicità e umorismo, la comicità di Shakespeare: Falstaff e la birra… con Livio Aragona e Carlo Susa. |
| 21.00 |
|
|
CINEMA – Edoné/Via A. Gemelli. Cadillac Records, proiezione gratuita. |
|
MUSICA – Teatro Donizetti/Piazza Cavour. Cameron Carpenter. Organista punk. |
|
CINEMA – Cinema Conca Verde/Via G. Mattioli. Continua il festival di cortometraggi C’è un tempo per… l’integrazione, con la proiezione del film Timbuktu di Abderrahmane Sissako. Introduzione a cura di Mohsen Mouelhi. |