Interventi a tappeto

Bonifica, manutenzioni e fototrappole: interventi per cambiare volto a via Boito a Stezzano

Il Comune punta alla riqualificazione delle aree decentrate e al miglioramento del decoro urbano. Sorveglianza contro il degrado

Bonifica, manutenzioni e fototrappole: interventi per cambiare volto a via Boito a Stezzano

Continua l’impegno del Comune di Stezzano a favore delle aree più decentrate del territorio per contrastare il degrado e migliorare il decoro urbano.

Dopo alcuni interventi di manutenzione e ripristino delle pavimentazioni del parco pubblico in via Aldo Moro, sono stati effettuati ulteriori lavori anche in via Boito. Quest’area a vocazione terziaria e commerciale si trova all’estremità ovest del paese, al confine con Dalmine, ed è spesso balzata alle cronache per le problematiche legate all’area ex Matto Matteo, oltre che per numerosi episodi di degrado e abbandono di rifiuti.

«Oggi è stata completamente bonificata ed è in attesa di intervento di rigenerazione – spiega Michael Oberti, assessore ai Lavori pubblici, mobilità e manutenzioni -. Nonostante le difficoltà che da anni caratterizzano il comparto stiamo cercando di intervenire su alcune delle criticità presenti. Nel mese di marzo abbiamo effettuato un importante intervento di pulizia e manutenzione straordinaria del sottopasso pedonale che collega via Guzzanica e via Boito passando sotto l’autostrada A4. La pavimentazione infatti era completamente dissestata e ricoperta dal fango. Abbiamo deciso di ripristinare il tutto migliorando anche il sistema di drenaggio delle acque piovane. Sono stati inoltre installati paletti per impedire il passaggio di vetture non autorizzate».

Gli interventi contro il degrado a Stezzano

L’amministrazione sta inoltre valutando l’opportunità di rifare l’impianto di illuminazione del sottopasso poiché quello esistente è stato totalmente vandalizzato.

Il sottopasso fra via Guzzanica e via Boito a Stezzano

Un altro intervento ha riguardato il ripristino e la riapertura del ponticello pedonale situato nelle vicinanze dell’hotel Mercure, sempre in via Boito. Il ponte da anni non era infatti più accessibile a causa del deterioramento delle assi in legno che non rendevano sicuro il passaggio. Grazie alla nuova pavimentazione grigliata in metallo, più moderna e resistente, il ponticello è stato riaperto e permetterà di raggiungere in sicurezza via Boito e la zona industriale di via Friuli a Dalmine.

Il sottopasso fra via Boito e via Guzzanica a Stezzano

«Per quanto riguarda il tema delle asfaltature stiamo effettuando alcune valutazioni e speriamo di poter intervenire presto sui tratti di strada più ammalorati», aggiunge Oberti.

L’intervento in via Boito, interamente finanziato dal Comune con un costo di 20 mila euro, ha riguardato (…)

Continua a leggere sul PrimaBergamo in edicola fino a giovedì 6 ottobre, o in edizione digitale QUI