Due trasferte in pochi giorni, tendenzialmente su strada e con centinaia di chilometri in programma, sempre guidati dalla speranza di tornare a Bergamo con risultati importanti.
L’Atalanta ha comunicato ieri (31 ottobre) il numero dei biglietti venduti per le gare contro Udinese e Marsiglia: 881 i tifosi che saranno presenti oggi in Friuli, 453 quelli che invece si sistemeranno nel settore ospiti del Velodrome mercoledì 5 novembre per la seconda trasferta francese in Champions della stagione.
La gara di oggi (alle 15) a Udine è la seconda trasferta della stagione in campionato a cui i tifosi nerazzurri possono partecipare. Dopo quella di Parma di fine agosto, infatti, ci furono scontri con i tifosi del Como in autostrada e le autorità decisero per il blocco delle trasferte di Torino (due volte) e Cremona. Oggi, finalmente, si torna allo stadio lontano da Bergamo e la risposta dei tifosi ha portato a staccare quasi 900 tagliandi di un settore ospiti che può contenere circa 1.300 spettatori.
Diverso il discorso per Marsiglia. La gara in casa dei francesi è molto complicata sul piano ambientale, l’accoglienza prevista non sarà delle migliori e certo non è quella la città ideale per andare in “gita” al seguito dell’Atalanta con maglie e sciarpe in vista.
Rispetto alla successiva gara in casa dell’Eintracht Francoforte, tifoseria gemellata con quella nerazzurra, non cambiano solo le condizioni ambientali ambientali previste, ma anche i prezzi dei biglietti: per Marsiglia servivano 50 euro, mentre a Francoforte un posto in piedi costa solo 15 euro.