Live Blog

Cronaca di Udinese-Atalanta 1-0: decide l’ex Zaniolo, prova incolore da parte dei bergamaschi

La Dea cade al Bluenergy Stadium senza effettuare nemmeno un tiro in porta. Prova deludente da parte dei nerazzurri, oggi in grande difficoltà

Cronaca di Udinese-Atalanta 1-0: decide l’ex Zaniolo, prova incolore da parte dei bergamaschi

L’Atalanta esce sconfitta dal Bluenergy Stadium e colleziona il secondo passo falso di fila dopo il pareggio casalingo contro il Milan. A decidere la sfida è il gol dell’ex Nicolò Zaniolo al 40′ del primo tempo, ma più del risultato preoccupa la prestazione: zero tiri in porta in 90 minuti per la Dea, un dato che certifica una serata da dimenticare per i ragazzi di Ivan Juric.

Primo tempo

L’Atalanta scende in campo con il tridente offensivo formato da Scamacca, Kamaldeen e Samardzic alle spalle, ma è l’Udinese a rendersi pericolosa per prima. Al 16′ Zaniolo, ex di turno, si fa subito notare con una conclusione dalla distanza che impegna Carnesecchi. Due minuti dopo è Atta a provare il tiro da fuori area, con il pallone che sibila a lato di un soffio.

La Dea sembra sbloccarsi al 23′ quando Kamaldeen insacca lo splendido cross dalla destra di Zappacosta, ma la rete viene annullata per posizione irregolare proprio dell’esterno nerazzurro. Un episodio che spegne l’entusiasmo bergamasco e riaccende le speranze bianconere.

Al 40′ arriva la doccia fredda: azione ben orchestrata sulla fascia destra con Kamara che arriva sul fondo e mette in mezzo un pallone perfetto. L’inserimento di Zaniolo è millimetrico, il sinistro al volo fulmina Carnesecchi. Esultanza sfrenata e polemica dell’ex, che non nasconde la soddisfazione per il gol alla sua vecchia squadra. Nel finale di frazione Karlstrom va vicinissimo al raddoppio con un destro potente dalla distanza, ma Carnesecchi si supera e devia in corner con la punta delle dita.

Secondo tempo

Juric cerca di scuotere i suoi nella ripresa ma l’Atalanta continua a faticare in fase offensiva. Al 55′ ci prova Scamacca su punizione, ma il tiro viene deviato in corner dalla difesa friulana. Il tecnico nerazzurro gioca le sue carte: al 59′ dentro Lookman e Krstovic per Kamaldeen e Scamacca, al 77′ è il turno di Bellanova e De Ketelaere per Zalewski e Samardzic.

Ma i cambi non sortiscono gli effetti sperati. Anzi, al 62′ arriva l’occasione più clamorosa della serata: pallone perfetto di Zappacosta dalla destra per Krstovic che, solo in area piccola, calcia incredibilmente fuori. Un’occasione che avrebbe potuto cambiare la partita.

L’Atalanta prova il forcing finale ma senza mai impensierire seriamente Okoye. All’82’ Bellanova ci prova con un destro al volo che Atta respinge sulla linea, ma è troppo poco per sperare nel pareggio. Nel finale cresce solo il nervosismo: ammoniti De Ketelaere per fallo di reazione, Djimsiti per un intervento ingenuo e anche Krstovic.

Il dato più preoccupante resta quello dei tiri in porta: zero in 90′. Una sterilità offensiva che certifica una prestazione pessima dell’Atalanta a Udine e che pone più di qualche interrogativo sulle scelte di Juric e sullo stato di forma della squadra. La Dea torna a Bergamo con zero punti e tante domande a cui rispondere.

Ultimi aggiornamenti

Fine partita

Si chiude con una sconfitta la trasferta dell’Atalanta al Bluenergy Stadium. I nerazzurri cadono 1-0 contro l’Udinese e incassano il secondo risultato negativo consecutivo dopo il pareggio casalingo contro il Milan. Una prestazione incolore e deludente quella della Dea di Ivan Juric, che non è mai riuscita a impensierire seriamente Okoye: zero tiri in porta per i bergamaschi in tutti i 90′, un dato che testimonia le enormi difficoltà offensive della squadra. L’unica vera occasione è stata il gol annullato a Kamaldeen al 23′ per fuorigioco di Zappacosta. Clamorosa l’occasione sprecata da Krstovic al 62′, quando ha calciato fuori da posizione favorevolissima su assist di Zappacosta. Nel finale Bellanova ci ha provato con un destro al volo respinto sulla linea da Atta (82′), ma troppo poco per impensierire i friulani. A decidere la partita è stato il gol dell’ex Zaniolo al 40′, bravo a coordinarsi su assist di Kamara e a fulminare Carnesecchi di mancino. Esultanza polemica per il numero 10 bianconero, protagonista assoluto della serata insieme a Karlstrom, autore di un grande destro nel finale di primo tempo miracolosamente deviato da Carnesecchi. Pessima gara dei nerazzurri a Udine, con evidenti problemi in fase offensiva. Il nervosismo nel finale, testimoniato dai cartellini gialli a De Ketelaere, Djimsiti e Krstovic, certifica una giornata da dimenticare per la squadra di Juric.

90+4′ – 🟨 Ammonito Djimsiti

Grande nervosismo in casa Atalanta. Fallo ingenuo di Djimsiti che si prende il cartellino giallo.

90+1′ – 🟨 Ammonito De Ketelaere

Fallo di reazione del belga, prontamente sanzionato dall’arbitro.

85′ – 🔄 Cambio Atalanta

Juric inserisce Brescianini per Kossounou.

82′ – Occasione Atalanta

Destro al volo di Bellanova, Atta respinge sulla linea!

77′ – 🔄 Cambi Atalanta

Entrano Bellanova e De Ketelaere per Zalewski e Samardzic.

66′ – 🟨 Ammonito Krstovic

Giallo anche per il montenegrino.

64′ – 🟨 Ammonito Kamara

Giallo per l’esterno dell’Udinese.

62′ – Occasionissima Atalanta

Pallone non irresistibile di Zappacosta dalla destra per Krstovic che calcia clamorosamente fuori da dentro l’area piccola.

59′ – 🔄 Cambi Atalanta

Entrano Lookman e Krstovic per Kamaldeen e Scamacca.

55′ – Ci prova l’Atalanta

Punizione potente di Scamacca deviata in corner dalla difesa bianconera.

Inizia la ripresa

Si riparte dall’1-0 dei primi 45′.

Fine primo tempo

Si chiude la prima frazione di gioco al Bluenergy Stadium con l’Udinese avanti 1-0 sull’Atalanta grazie al gol dell’ex Zaniolo al 40′. Il primo tempo ha visto una partita equilibrata e combattuta. La Dea ha avuto la grande chance del vantaggio al 23′ con Kamaldeen, bravo a insaccare il cross perfetto di Zappacosta, ma la rete è stata annullata per posizione di fuorigioco dell’esterno nerazzurro. L’Udinese ha risposto colpo su colpo: prima le conclusioni di Zaniolo, poi Atta ha sfiorato il gol con un tiro dalla distanza. La gara si è però sbloccata soltanto al 40′ quando Kamara ha servito dalla destra un assist perfetto per l’inserimento di Zaniolo, che con un mancino di prima intenzione ha battuto Carnesecchi. Esultanza polemica e sfrenata per l’ex nerazzurro, che si conferma protagonista nei match contro le sue vecchie squadre. Nel finale Karlstrom è andato vicinissimo al raddoppio con un destro potente che il portiere bergamasco ha deviato in corner con un grande intervento.  L’Atalanta di Juric dovrà assolutamente cambiare marcia nella ripresa per evitare il secondo risultato negativo consecutivo.

43′ – Udinese pericolosa

Gran destro dalla distanza di Karlstrom, miracolo di Carnesecchi che alza in corner col la punta delle dita.

40′ – ⚽ Gol dell’Udinese

Azione ben orchestrata sulla destra con Kamara che arriva sul fondo e mette in mezzo. Inserimento perfetto di Zaniolo che si coordina e calcia di prima intenzione col mancino fulminando Carnesecchi. il più classico dei gol dell’ex, con tanto di esultanza sfrenata e piuttosto polemica da parte del numero 10 dell’Udinese.

23′ – ❌️ Gol annullato all’Atalanta

La Dea passa in vantaggio grazie alla zampata di Kamaldeen sullo splendido cross dalla destra di Zappacosta. Purtroppo, l’esterno nerazzurro era stato pescato in posizione irregolare. Gol annullato quindi, si resta sullo 0-0 quando ci avviciniamo alla mezz’ora di gioco.

18′ – Ancora Udinese

Botta da fuori di Atta, pallone a lato di un soffio.

16′ – Attacca l’Udinese

Zaniolo subito pericoloso. Prima calcia dalla distanza impegnando Carnesecchi, poi ci riprova trovando la deviazione di un difensore.

1′ – Calcio d’inizio

Si parte, è cominciata Udinese-Atalanta.

Le formazioni ufficiali

UDINESE (3-5-2): Okoye; Bertola, Kabasele, Solet; Zanoli, Ekkelenkamp, Karlstrom, Atta, Kamara; Zaniolo, Buksa. All. Runjaic

A disposizione Udinese. Nunziante, Padelli, Sava, Bayo, Iker Bravo, Ehizibue, Goglichidze, Gueye, Lovric, Miller, Rui Modesto, Palma, Piotrowski, Zarraga, Zemura.

ATALANTA (3-4-1-2): Carnesecchi; Koussounou, Hien, Djimsiti; Zappacosta, Ederson, Pasalic, Zalewski; Samardzic; Scamacca, Sulemana. All. Juric

A disposizione Atalanta. Rossi, Sportiello, Ahanor, Lookman, Bellanova, Bernasconi, Brescianini, De Ketelaere, Krstovic, Musah, Obric.