La 46ª Fiera Campionaria di Bergamo chiude i battenti con un bilancio da record: oltre 67 mila visitatori in cinque giorni (contro i 65 mila del 2024) hanno affollato i padiglioni del polo di via Lunga, confermando la manifestazione come la più amata del calendario Promoberg. Numeri in crescita anche nella giornata festiva del 1° novembre (+4%) e boom di registrazioni online, aumentate del 50%.
Un appuntamento che unisce generazioni
Da oltre quarant’anni la Campionaria è una festa del commercio e delle famiglie. Anche quest’anno la formula si è rivelata vincente: più di 200 espositori da 16 regioni italiane e 3 Paesi esteri (Croazia, Pakistan ed Ecuador), distribuiti su 16 mila metri quadrati tra aree interne ed esterne, hanno raccontato un’Italia fatta di creatività e intraprendenza. Con oltre 40 settori merceologici e un programma che ha mescolato intrattenimento, formazione e cultura, la Fiera si è confermata uno spazio capace di parlare a pubblici diversi, dai più piccoli ai professionisti.
GUARDA LA GALLERY (26 foto)
Tra sapori e sorrisi
Come sempre, il gusto è stato protagonista. Nel corso della manifestazione sono stati venduti 4 quintali di Grana con latte 100% italiano, 2 mila metri di focaccia, 10 quintali di taralli e servite 3 mila tazzine di caffè offerte gratuitamente da Trismoka. E non è mancato il divertimento: allo stand di Italian Optic, il pubblico si è messo alla prova con oltre 30 mila calci di rigore, trasformando il gioco in un momento di allegria condivisa.
Modellismo, arte e birra artigianale
La passione per il “fare con le mani” ha trovato spazio con “Modellismo a Bergamo”, che ha riunito i principali gruppi della provincia.
Non solo: la mostra “Bianco e Blu – Tributo ai Puffi” curata da Bergomix ha portato un tocco di cultura pop, mentre gli amanti della birra artigianale hanno scoperto nuove etichette nell’area FieramenteBirra. Per gli appassionati di animali, il Pet Shop & Dog Camp ha unito spettacoli e momenti formativi dedicati al mondo pet.
La prevenzione al centro: l’Ospedale da Campo in Fiera
Tra le immagini simbolo di questa edizione, la celebrazione dei 40 anni dell’Ospedale da Campo della Sanità Alpina Ana, allestito su 3.600 metri quadrati e aperto al pubblico. Grazie alla campagna “PreVieni in Fiera”, promossa da Promoberg insieme a Asst Papa Giovanni XXIII, Ats Bergamo, Asst Bergamo Est e Asst Bergamo Ovest, sono stati somministrati 1.542 vaccini in due giornate. Un’iniziativa che ha trasformato la Fiera in un vero presidio di salute pubblica, portando la prevenzione tra la gente e nei luoghi della quotidianità.
Trismoka Challenge: il talento in una tazzina
La passione per il caffè ha trovato spazio nella Trismoka Challenge, la competizione che mette a confronto professionisti e studenti degli istituti alberghieri. I partecipanti avevano 15 minuti per preparare 4 espressi, 4 cappuccini e 4 bevande creative davanti a una giuria di esperti e al pubblico. A conquistare il titolo di ambasciatrice del vero espresso made in Italy è stata Linda Pennati, 16 anni, seguita da Roberta Putti (38) e Nadia Giacomelli (57), vincitrice della scorsa edizione.
«Un format che continua a crescere»
«La Campionaria si conferma la fiera più popolare del nostro calendario e un punto di riferimento per la comunità bergamasca» commenta Luciano Patelli, presidente di Promoberg Srl. «Il pubblico continua a premiare un format che unisce esposizione e intrattenimento, arricchito quest’anno dalla cultura della prevenzione. L’allestimento dell’Ospedale da Campo è stato un momento di forte emozione e orgoglio per il territorio».
Sulla stessa linea Elena Tiraboschi, project manager della manifestazione: «Questa edizione ha confermato la forza della Campionaria nel creare partecipazione. Grazie a espositori, associazioni e partner che hanno reso la Fiera un’esperienza accessibile, coinvolgente e autenticamente bergamasca».