Sono passati oltre cinquanta giorni da quando l’assessore aveva promesso la fine dei lavori in via Statuto entro settembre. Ma, a quanto pare, le parole sono rimaste tali. I lavori di rifacimento della strada sono terminati da più di quaranta giorni, eppure la segnaletica orizzontale è ancora un miraggio.
Il risultato? Un caos quotidiano. «Il nuovo marciapiede, costato tempo e denaro, risulta praticamente inutile senza la corsia ciclabile. Le poche biciclette che passano, due all’ora, se va bene – ironizza un residente del quartiere Santa Lucia – si muovono in mezzo al marciapiede e alla striscia gialla, convinte che quello spazio sia riservato a loro. Le auto, invece, interpretano a modo loro la nuova viabilità: molti conducenti credono che la corsia di sinistra serva per svoltare in via IV Novembre, con il rischio di frontali a ogni ora del giorno».
Non va meglio per chi si muove a piedi: «I bambini diretti alle scuole del quartiere devono attraversare zone trafficate e respirare smog per dieci minuti buoni. Complimenti per la città green: con queste idee assurde stiamo solo peggiorando la qualità della vita».
La richiesta è semplice: ripristinare al più presto la segnaletica corretta, compresa la svolta per via IV Novembre e via Nullo, e togliere un semaforo «che oggi non serve più a nulla» «Assessore – conclude il residente – prima di progettare davanti al computer, faccia un giro in città: forse si accorgerebbe di come viviamo davvero».