Entusiasmante

In Val Gandino il dialetto si prende la scena

Spettacoli a Gandino, Leffe e Peia riportano a teatro la lingua bergamasca con compagnie locali. Sold out e grande partecipazione del pubblico

In Val Gandino il dialetto si prende la scena

Tutti pazzi per il dialetto bergamasco in Valgandino, dove la lingua dei nostri padri rivive e arricchisce le giovani generazioni nella nuova rassegna teatrale che coinvolge Gandino, Leffe e Peia.

Prima ad andare in scena è la rassegna “Fra Palco e Sipario” di Gandino, organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune, Le Cinque Terre della Val Gandino, l’oratorio, Gandino Webtv e il patrocinio di Unpli e Promoserio. Sotto la direzione artistica di Mario Gervasoni, la rassegna propone spettacoli esilaranti con le maggiori compagnie della Bergamasca.

Successo strepitoso e assoluto sold out per i primi due spettacoli di venerdì 24 e 31 ottobre, rispettivamente “Con tutto il bene del mondo” della compagnia “Non solo Teatro” di Calusco d’Adda e “Öna séna tra amìs de öna eta” della Compagnia “Ol Tacapagn” di Almenno San Bartolomeo.

Un entusiasmo trascinante con il quale gli organizzatori prevedono di riempire facilmente il cinema teatro Loverini anche per le prossime date in programma, a partire dall’appuntamento di questa sera (venerdì 7 novembre, ore 20.45) con la commedia “Ön eredità in perìcol” di Carlo Berera, portata in scena dalla Compagnia “Il Sottoscala Luigi Colombo” di Rosciate grazie alla regia di Gianfranco Mismara e Irvana Magri.

Nondimeno si propone di fare lo spettacolo presentato domani sera (sabato 8 novembre) alle 20.45 all’oratorio di Peia (…)

Continua a leggere sul PrimaBergamo in edicola fino a giovedì 13 novembre, o in edizione digitale QUI