Mozione in Regione

«Creiamo il “Caravaggio Express”»: treno diretto da Milano all’Aeroporto di Orio in meno di un’ora

Schiavi (FdI): «Necessario riportare l'alta velocità a Bergamo con la stazione dell'aeroporto». Tempistiche stimate sotto i 60 minuti

«Creiamo il “Caravaggio Express”»: treno diretto da Milano all’Aeroporto di Orio in meno di un’ora

Un collegamento ferroviario diretto tra Milano Centrale e l’aeroporto di Orio al Serio in meno di un’ora, con fermata intermedia a Bergamo e servizio alta velocità presso lo scalo. È questo l’obiettivo della mozione depositata oggi (11 novembre) dal consigliere regionale bergamasco di Fratelli d’Italia, Michele Schiavi, vicepresidente della Commissione Infrastrutture e Trasporti.

Il progetto, denominato “Caravaggio Express”, punta a trasformare Orio al Serio in un vero centro intermodale, colmando una lacuna infrastrutturale che penalizza il terzo aeroporto italiano per numero di passeggeri. Il tutto grazie all’investimento che si sta facendo proprio nella creazione del tracciato per il treno per Orio.

Milano-Orio in meno di un’ora?

«Oggi depositiamo una mozione che guarda al futuro della mobilità lombarda – dichiara Schiavi – Bergamo diventa protagonista di una nuova dorsale ferroviaria moderna e sostenibile, capace di collegare lo scalo aeroportuale con Milano in meno di un’ora, favorendo cittadini, imprese e turismo».

La mozione impegna la Giunta regionale ad avviare una consultazione con Rfi, Trenord e Trenitalia per attivare il servizio fin dall’apertura del collegamento ferroviario Bergamo-Orio. Il documento prevede tempi di percorrenza inferiori ai 60 minuti e una frequenza di almeno un treno diretto ogni ora.

Alta velocità alla stazione dell’aeroporto

Ma il “Caravaggio Express” è solo una parte del progetto. «Con la mozione chiediamo anche di avviare un percorso che riporti l’alta velocità a Bergamo, utilizzando proprio la stazione dell’Aeroporto che ha diversi vantaggi in termini di accessibilità, parcheggi ed è baricentrica a livello provinciale. Per diventare un vero hub intermodale servono entrambi questi servizi: Caravaggio Express e alta velocità. Regione Lombardia farà la sua parte», afferma Schiavi.

Le opere necessarie

Per rendere operativo il progetto, la mozione chiede di inserire tra le priorità infrastrutturali regionali il potenziamento del nodo ferroviario di Treviglio e la realizzazione del cosiddetto “salto del montone”, opere considerate essenziali per migliorare l’efficienza e la velocità della tratta Bergamo-Milano e Milano-Venezia.

Il documento riconosce inoltre il progetto come strategico per l’intero sistema di trasporto intermodale regionale e nazionale. «L’aeroporto di Orio al Serio – conclude Schiavi – è il terzo scalo italiano per numero di passeggeri, eppure fino ad oggi mancava un collegamento ferroviario diretto con Milano. Con il “Caravaggio Express” daremo una risposta concreta ai cittadini e alle imprese, riducendo il traffico stradale, migliorando la qualità dell’aria e favorendo l’attrattività turistica e produttiva del territorio».