Barriera architetonnica

Quella scala del sottopasso di via Paderno a Seriate è un problema serio per chi ha difficoltà di deambulazione

Dal confronto con i tecnici, è emerso che i lavori di adeguamento sono possibili. Si attende ora la risposta dell’assessore Donati

Quella scala del sottopasso di via Paderno a Seriate è un problema serio per chi ha difficoltà di deambulazione

La scala che collega il sottopasso viabile di via Paderno (a Seriate) alla zona mercato di Corso Roma, via S. Caterina e piazza Matteotti, è un importante punto di passaggio per i pedoni, ma allo stesso tempo una struttura che solleva preoccupazioni per l’accessibilità a tutti i cittadini, in particolare per chi ha difficoltà di deambulazione.

A sollevare il problema è il consigliere comunale Marco Sironi, capogruppo di “Sinistra per un’altra Seriate”, che ha presentato un’interrogazione all’assessore ai Lavori Pubblici, Dimitri Donati.

La scala in questione, situata nel sottopasso di via Paderno, è uno snodo fondamentale per chi desidera spostarsi a piedi dalla zona residenziale di via Paderno verso il centro di Seriate, in particolare per chi deve raggiungere il mercato cittadino.

Secondo Sironi, si tratta di un percorso che consente ai pedoni di muoversi con maggiore sicurezza, evitando l’attraversamento di strade trafficate e potenzialmente pericolose. Tuttavia, se da un lato la scala rappresenta una comodità per molti, dall’altro è tuttora inaccessibile per persone con mobilità ridotta.

Il capogruppo di “Sinistra Per Un’Altra Seriate” sottolinea come la struttura, così com’è, sia completamente inadeguata per persone con disabilità, anziani con difficoltà motorie e genitori con passeggini. La scala non prevede alcun accesso alternativo, creando una vera e propria barriera architettonica che limita la libertà di movimento. Anche per i ciclisti l’accesso è impraticabile, in assenza di percorsi dedicati (…)

Continua a leggere sul PrimaBergamo in edicola fino a giovedì 20 novembre, o in edizione digitale QUI