Il bilancio

Ponte San Pietro cresce (in tutti i sensi): record di abitanti e altri due milioni in opere pubbliche

I residenti hanno superato quota 12 mila. Investimenti in arrivo per asfalti, marciapiede in via Colombo e riqualificazione della biblioteca

Ponte San Pietro cresce (in tutti i sensi): record di abitanti e altri due milioni in opere pubbliche

Ponte San Pietro vola oltre i 12 mila abitanti e chiude il 2025 con una programmazione intensa per l’anno prossimo. La giunta ha non solo approvato il nuovo bilancio di previsione per il 2026 – che sfiora gli 11 milioni e mezzo di euro -, ma ha anche dato il via libera a un Piano opere pubbliche straordinario da due milioni di euro. A rafforzare questo scenario di crescita, la popolazione residente ha toccato il record di 12.017 abitanti a fine settembre, un balzo significativo rispetto ai 11.439 del 2020.

Il sindaco Matteo Macoli traccia un bilancio dell’azione di governo, presentando il nuovo Piano da due milioni finanziato con l’avanzo di bilancio: «Negli ultimi anni abbiamo sbloccato opere, cantieri e lavori pubblici fermi da tempo. Ora si continua con una programmazione intensa».

Per quanto riguarda la composizione dell’investimento, un milione sarà dedicato a un Piano asfalti straordinario, 500 mila euro al nuovo marciapiede di via Colombo e gli ultimi 500 mila alla riqualificazione della biblioteca: «Entro fine 2025 si concluderà la progettazione e verranno indette le gare d’appalto: i lavori si svolgeranno probabilmente tra la primavera e l’estate del 2026».

Il primo cittadino annuncia anche il potenziamento della macchina comunale: «La nostra struttura organizzativa ha bisogno di nuove assunzioni: prepareremo concorsi per tre nuovi posti, di cui uno all’ufficio tecnico, uno per i tributi e uno per l’anagrafe, e digitalizzeremo l’archivio delle pratiche dell’ufficio edilizia».

Il Piano asfalti da un milione di euro interverrà su circa 50 mila metri quadrati di strade in tutti i quartieri, un intervento che si affianca ai lavori già appaltati nelle ultime settimane in vie come Piave, Sant’Anna e Trento e Trieste.

Sul fronte della sicurezza pedonale, il nuovo marciapiede da 500 mila euro in via Colombo collegherà finalmente le frazioni di Locate e Clinica. Un’opera attesa che migliorerà la viabilità in un’area che supera i tremila abitanti, la cui realizzazione prevede 14 accordi con i proprietari privati e si inserisce nella più ampia riqualificazione del nodo del “Tricorno”.

Completa il trio di interventi la riqualificazione da 500 mila euro della biblioteca comunale, che prevede l’adeguamento antincendio, la creazione di nuovi uffici e l’efficientamento energetico con l’illuminazione a led.

A queste voci si aggiunge una variazione di bilancio di 500 mila euro, che include 200 mila euro per la manutenzione degli alloggi Erp, 225 mila per l’estinzione di un vecchio mutuo e fondi per il verde pubblico e il progetto nidi gratis (…)

Continua a leggere sul PrimaBergamo in edicola fino a giovedì 20 novembre, o in edizione digitale QUI