Una persona positiva, disponibile e altruista. Così, chi lo conosceva, descrive Markus Bergamelli, 57 anni, morto in un incidente all’alba di lunedì 17 novembre a Pradalunga, dove viveva. Con la sua auto si è schiantato contro un palo, mentre si recava al lavoro.
Nato in Svizzera, cinque anni fa perse la moglie
Nato il 16 dicembre 1967, Markus deve il suo nome straniero al luogo di nascita: i genitori, in quel periodo, si trovavano nella cittadina svizzera di Pfäffikon, in Canton Zurigo. A quattro anni, sono tornati a vivere a Pradalunga, dove è cresciuto e rimasto anche dopo il matrimonio con Nicoletta, scomparsa cinque anni fa a causa di una malattia a soli 46 anni. Markus era rimasto solo con il figlio Thomas, che ora ha 24 anni.
Come riporta Corriere Bergamo, Markus era un artigiano: in via Marconi, ad Albino, aveva aperto la ditta Arte Marmo dove aveva lavorato con un collega. Quando quest’ultimo, per problemi di salute, ha lasciato il lavoro, il 57enne aveva deciso di liquidarla. A marzo dello scorso anno era stato assunto nel settore assemblaggi dalla Arclegno Arreda di Nembro, con cui aveva già lavorato.
Con il suo carattere positivo, disponibile e altruista, hanno raccontato i colleghi al quotidiano, Markus era diventato un punto di riferimento per tutti. Era un uomo buono, generoso e autentico, così lo hanno descritto, che ha lasciato un segno tanto in azienda, quanto nelle vite di chi lo ha conosciuto.
Ancora da chiarire le dinamiche dell’incidente
Proprio al lavoro stava andando in quella tragica mattina di lunedì 17 novembre. Dal momento che il turno iniziava alle 7, Markus era solito alzarsi alle 6 e fermarsi a un bar per fare colazione, imboccando via Grumelle (la vecchia provinciale) in direzione Nembro. Non aveva percorso che trecento metri a bordo della sua Alfa Romeo Giulietta, quando è avvenuto lo schianto all’altezza di un semaforo intelligente, che fa scattare il rosso quando rileva velocità superiori ai 60 chilometri orari.
Proprio lì, forse complice anche la pioggia battente, il 57enne potrebbe aver perso il controllo dell’auto finendo fuori strada e colpendo frontalmente il palo, ruotando poi verso sinistra. Nessuno ha assistito all’incidente: le dinamiche sono al vaglio dei carabinieri di Clusone. Vani, purtroppo, i tentativi di soccorrerlo: Markus è spirato all’ospedale Papa Giovanni di Bergamo poco dopo il suo arrivo.
La camera ardente è stata allestita nell’abitazione di via XXV Aprile 24. I funerali si svolgeranno mercoledì 19 novembre, alle 15, nella chiesa parrocchiale di Pradalunga.