A metà ottobre, l’Antica Locanda Roncaglia di Corna Imagna era rimasta senza gestore: i precedenti, infatti, avevano deciso di lasciare dopo dodici anni di attività. Ma non è passato molto prima che qualcuno ne raccogliesse l’eredità: si tratta di Chiara Mazza, 45 anni e originaria di Novate Milanese, che riaprirà con una nuova gestione venerdì 21 novembre.
Offerta gastronomica tipica e alloggi
L’accordo con il Centro Studi Valle Imagna, proprietario della struttura, è stato ufficialmente formalizzato. E così la l’Antica Locanda, che offre non solo attività di ristorazione con cucina tradizionale bergamasca (polenta, carni, paste fresche, tanto per intenderci), ma anche un b&b con camere, una sala lettura e un punto informativo, ripartirà sotto una nuova guida, ma con lo spirito di sempre.
Nuovo gestore, come riporta L’Eco di Bergamo, è Chiara Mazza: 45 anni, di Novate Milanese, ha già esperienza nel campo della ristorazione, soprattutto nei rifugi di montagna. Il compagno, bergamasco, conosceva già la locanda – ha spiegato al quotidiano – e lei si era innamorata del luogo. Così, quando ha saputo dell’occasione, si è candidata per occupare il posto vacante.
La linea sarà la stessa della precedente: l’Antica Locanda Roncaglia sarà aperta dal mercoledì alla domenica, l’offerta gastronomica sempre tipica della tradizione locale, a breve arriveranno anche due bilocali gestiti dalla coppia, realizzati in un caseggiato vicino. La squadra rimarrà, in parte, la stessa, più nuovi inserimenti.
«Cambiare è possibile, a volte necessario, in altri casi si pone come una scelta voluta dalle circostanze – ha scritto il direttore del Centro Studi Valle Imagna, Antonio Carminati, sul proprio profilo social -. A volte il cambiamento si impone da sé, come una possibile soluzione naturale o determinata dalla società, mentre di frequente viene sancito e formalizzato da un contratto scritto. È ciò che è avvenuto oggi, quando il presidente del Centro Studi Valle Imagna, Giorgio Locatelli, ha sottoscritto un contratto di comodato modale decennale per la nuova gestione dell’Antica Locanda Roncaglia, sempre affidata alla Società Faggio Gestioni, nell’ambito della quale il nuovo assetto societario vede alla guida della preziosa infrastruttura di accoglienza la signora Chiara Mazza. Alla nuova locandiera il Centro Studi Valle Imagna manifesta i più sentiti e sinceri auguri per una gestione proficua e ricca di soddisfazioni!».