di Angelo Corna
Mentre le montagne più alte si coprono della prima neve, scopriamo quali eventi ci attendono nelle valli bergamasche questo fine settimana.
Sabato 22 novembre
A Clusone torna la Casa Bergamasca di Babbo Natale, quest’anno allestita presso Palazzo Bertacchi, nel centro storico del borgo. Le sorprese non finisco qui: presso la suggestiva Corte Sant’Anna troviamo il Villaggio di Natale, con i mercatini del territorio. L’appuntamento è per tutto il week-end, per informazioni: 350.1253711.
Alla biblioteca di Gandino è in programma la presentazione del documentario di Maurizio Todisco e Sergio Baggi Cina meravigliosa. Un viaggio in luoghi sconosciuti, in antichi villaggi e nel Tibet cinese per conoscere questo Paese senza pregiudizi. L’appuntamento è alle 20.30, per informazioni: 329.5614116.
A Onore, in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, l’Associazione Amici di Cristian invita tutti a partecipare a una serata speciale dedicata alla riflessione, alla condivisione e alla musica. L’appuntamento è alle 20.45 con il concerto di Diego Ghenzi e Luciano Mirto, che proporranno lo spettacolo I cantautori e le donne. Per informazioni: 339.6517118.
Ritorna la magia dei Mercatini di Natale ai piedi della Presolana. I mercatini avranno luogo nel piazzale Donizetti a Dorga/Bratto e al piazzale delle ex scuole elementari di Dorga. Quest’anno si festeggia la 23ª edizione, tra artigianato locale, musica, sapori tipici, giostra dei cavalli e tante novità tutte da scoprire per grandi e piccini.
Al Teatro degli Storti, ad Alzano Lombardo, è in programma la rassegna corale del Coro C.À.MO.S. L’appuntamento è alle 20.45, con ingresso libero.
A San Giovanni Bianco, per tutto il week-end dalle 11 e alle 15, è possibile assistere alla visita guidata del Museo Casa di Arlecchino. I più piccoli potranno anche creare la propria maschera o cimentarsi in una divertente caccia al tesoro all’interno del museo. La prenotazione è obbligatoria all’indirizzo: www.orobietourism.com.
Domenica 23 novembre
A Clusone la Fondazione e l’Associazione della Casa dell’Orfano organizzano la solenne cerimonia di chiusura del Centenario della Casa dell’Orfano. Alle 10.30 Santa Messa presieduta da don Denis Castelli; alle 11.30 concerto di pianoforte Armonie e ricordi. A seguire, pranzo. Per informazioni e prenotazioni: 035.706002.
A Zogno, nella contrada di Castegnone, si tiene un’esperienza lungo la Via delle Castagne. Il percorso partirà dal borgo medioevale di Piazza Martina per raggiungere Castegnone, alla scoperta dei Secadùr per la preparazione dei Biligòcc. L’appuntamento è alle 9, i posti limitati con obbligo di prenotazione al numero: 0345.21020.