Stelle Michelin

Dalla Val Seriana al firmamento della cucina: chi è Mattia Pecis, il miglior giovane chef d’Italia 2026

In occasione della presentazione della Guida 2026, il 29enne di Clusone è stato premiato e ha anche ricevuto una stella per il “suo” ristorante, il Cracco Portofino

Dalla Val Seriana al firmamento della cucina: chi è Mattia Pecis, il miglior giovane chef d’Italia 2026

Bergamo continuare a brillare nel firmamento della cucina italiana. Lo conferma la Guida Michelin 2026, presentata il 19 novembre a Parma.

Il ristorante Da Vittorio si conferma ancora una volta l’eccellenza, mantenendo le sue tre stelle Michelin. Ma è un altro bergamasco a prendersi la ribalta: il 29enne Mattia Pecis, originario di Clusone e oggi in cucina da Cracco a Portofino, è stato infatti premiato come miglior giovane chef d’Italia, ottenendo anche la sua prima stella Michelin.

Non è la prima volta che Pecis fa parlare di sé: nella classifica dello scorso ottobre di “The best chef 2025”, cioè la manifestazione che a Milano, ogni anno, premia i migliori cuochi professionisti del mondo, proprio Pecis è stato uno dei quattro bergamaschi che hanno ricevuto il riconoscimento.

Da Clusone alle… stelle

Che Pecis rappresenti la “next big thing” della gastronomia nostrana lo dimostra il fatto che nel 2021, quando aveva soltanto 25 anni, Carlo Cracco decise di affidargli i fornelli del suo ristorante a Portofino. In Val Seriana il ragazzo non è solo nato e cresciuto, ma ha anche coltivato la sua passione per la cucina, frequentando l’Alberghiero.

Dopo uno stage al ristorante A’Anteprima di Chiuduno dell’allora chef Daniel Facen, nel 2015 è entrato nello staff di Cracco, con cui ha lavorato per quattro anni. Nel 2019 decide di andare in Alta Badia, passando al St. Hubertus di Norbert Niederkofler insieme all’amico Michele Lazzarini, oggi protagonista di un altro stellato bergamasco, Contrada Bricconi.

Nel 2021, la telefonata che cambia la vita di Pecis (…)

Continua a leggere sul PrimaBergamo in edicola fino a giovedì 27 novembre, o in edizione digitale QUI