Manto candido

È arrivata la neve in Bergamasca, imbiancata dalle montagne alla pianura. Disagi sulle strade e per i treni

Le precipitazioni rimangono probabili fino alla notte tra domani (sabato 22) e domenica. Le foto sui social da tutta la provincia

È arrivata la neve in Bergamasca, imbiancata dalle montagne alla pianura. Disagi sulle strade e per i treni

In apertura: neve a Moio de’ Calvi, in Val Brembana

Ci siamo, era attesa ed è arrivata: la neve ha fatto capolino anche in Bergamasca, con i fiocchi che hanno cominciato a cadere già dalle prime ore di questa mattina (venerdì 21 novembre).

Nevicate abbondanti

Una coltre bianca, più o meno sottile, ha ricoperto i prati, le macchine ed i tetti delle case praticamente in tutta la provincia. Anche se, come sempre, ci sono aree dove le nevicate sono state e continuano tutt’ora ad essere abbondanti: sono quelle di collina e montagna, dove i rami delle piante, i giardini ed i boschi, come si può notare dalle immagini postate sui social, sono ormai avvolti in un manto candido.

Un po’ meno questo accade in pianura, dove però i paesi e la città hanno comunque avuto il loro spettacolo invernale, per il quale il meteo pure lì non è certo andato a risparmio.

Disagi per traffico e treni

Tra l’altro, pare che questa sia neve che attacca al suolo e sull’asfalto, motivo per cui fin dalla prima mattina hanno incominciato a registrarsi disagi sulle strade, con un bus che trasportava studenti rimasto bloccato, in strada, in Val Serina. Numerosi treni tra Bergamo e Milano sono stati cancellati, mentre altri hanno registrato ritardi, oppure sono fermi a causa di guasti, come quello fermatosi a Verdello poco dopo le 6 a causa di un malfunzionamento (e ripartito intorno alle 9.30). In azione i bus sostitutivi, che però con la viabilità a rilento fanno quello che possono.

La neve, dalle ultime previsioni, rimarrà per la giornata di oggi e le temperature, per questo fine settimana, resteranno basse e non mancheranno le gelate notturne.