Baselli vicinissimo al Milan Offerti tra gli 8 e i 10 milioni

Tutte le strade portano Daniele Baselli verso il Milan. Nel fine settimana non ci sono stati grossi scossoni per il mercato atalantino, le indiscrezioni che filtrano raccontano però di come a strettissimo giro di posta potrebbero esserci novità per il futuro del giovane talento bresciano. Il Milan è in grande vantaggio, l'Atalanta non chiude le porte ad altre pretendenti (ad esempio la Fiorentina) ma tutto lascia pensare che non ci saranno sorprese.
Baselli al Milan per 8-10 milioni di euro? Ne ha parlato Sartori e ne parlano anche molti media. Il futuro del giovane under 21 potrebbe essere risolto a breve. L’agente Riso ha confermato che le società sono vicine all’accordo e pare che il Milan possa offrire tra gli otto e i dieci milioni di euro. In settimana lo stesso procuratore parlerà anche della Fiorentina per un altro suo assistito ed è probabile che venga definito l’argomento Baselli. I dirigenti nerazzurri sono pronti al confronto con i rossoneri, è molto probabile che presto ci sia un contatto telefonico prima dell'appuntamento decisivo tra Adriano Galliani e i vertici atalantini. L'offerta ufficiale verrà comunicata proprio durante questo incontro e se le cifre saranno quelle prospettate le possibilità che l'affare si concluda sono alte.
Le altre notizie di mercato. La firma e l’annuncio ufficiale di Davide Bassi con l’Atalanta; le parole di Sartori su Ledesma e Cigarini; la coppia Almici-Contini al Bari con De Luca in bilico tra Cesena e Bari. Giornate calde in casa Atalanta, i nerazzurri hanno registrato il secondo arrivo ufficiale, e dalle indiscrezioni che sono circolate hanno messo i paletti per la settimana che va ad iniziare e che sarà l’ultima di riposo prima della nuova stagione.
Davide Bassi è nerazzurro. «La Società comunica di aver tesserato il portiere Davide Bassi che ha sottoscritto un contratto biennale». Con queste poche parole arrivate nel tardo pomeriggio, l’Atalanta ha ufficializzato il secondo ingaggio stagionale. Classe 1985, Bassi nell’ultima stagione ha giocato nell’Empoli e il suo contratto con i toscani scade martedì, 30 giugno 2015. La Dea si è assicurata un buon ed esperto secondo portiere, nato a Sarzana, che in carriera ha giocato solo 32 gare in serie A (su 325), ma che arriva a Bergamo per dare una mano. Nel 2012 Davide Bassi fece anche un provino di una settimana con il Manchester City, la prospettiva però non era quella di fare il secondo (quindi con qualche possibilità di giocare) ma addirittura il terzo portiere e non se ne fece nulla. A questo punto, il futuro di Avramov a Bergamo sembra segnato: come terzo portiere potrebbe rimanere Giorgio Frezzolini, ma non è escluso che, vista la rosa chiusa a 25 giocatori, non ci sia una soluzione in arrivo dal settore giovanile.
Sartori conferma Cigarini. Il direttore dell’area tecnica atalantina, Giovanni Sartori, ha parlato di Ledesma ai microfono di Radio Olympia e le sue parole sono state abbastanza nette. “Ledesma? Non ci interessa, in quel ruolo abbiamo già Cigarini. Lì in mezzo abbiamo preso Kurtic e aspettiamo offerte concrete per il nostro gioiello Baselli. Il nostro valore aggiunto sarà Edy Reja, questa stagione la inizierà subito con il ritiro di luglio e puntiamo molto su di lui”.
Il punto di riferimento del mercato orobico, quindi, ha di fatto rimesso al centro del motore orobico Luca Cigarini. Come riportato sabato, il numero 21 nerazzurro ha un contratto lungo e importante con l’Atalanta e nelle sue intenzioni (ribadite in una intervista subito dopo la fine del campionato) c’è la volontà di restare a Bergamo per riscattare l’ultima stagione. Viste la qualità del ragazzo, gli interessi di parecchie squadre di strapparlo alla Dea e quello che ha già dimostrato, Cigarini è da considerare un perno della prossima Atalanta.
Le altre trattative. Chiudiamo con le altre trattative. Sempre in stand-by il discorso Carmona–Siviglia, mentre lunedì o martedì potrebbe arrivare la definitiva fumata bianca per Almici e Contini a Bari. La notizia è importante perché i nerazzurri si libererebbero del centrale classe 1980 che a Bergamo non ha mai convinto e nello stesso tempo presterebbero Almici a una squadra che può farlo giocare con continuità. De Luca è tra Cesena e lo stesso Bari mentre per Matteo Ardemagni è concreta la pista che porta a Novara.