Prima squadra cittadina, milita in serie B

Il Comune non dà il Palanorda Bergamo basket rischia di chiudere

Il Comune non dà il Palanorda Bergamo basket rischia di chiudere
Pubblicato:
Aggiornato:

Il mondo del basket bergamasco è ad un bivio. Bergamo Basket (BB14), la prima squadra cittadina che milita in Serie B, rischia di chiudere i battenti. È quanto afferma il comunicato stampa rilasciato nel tardo pomeriggio di domenica 12 luglio da Massimo Lentsch, Presidente di Bergamo Basket e titolare della azienda Co.Mark, main sponsor della squadra.

Il motivo di questa scelta risiederebbe nel sempre più difficile rapporto con le istituzioni bergamasche, colpevoli, secondo Lenstch, di aver sempre snobbato e addirittura ostacolato il progetto della società sportiva, fino a rendere impossibile il proseguimento dell’attività. Da ultima, in queste settimane, la querelle con il Comune di Bergamo per la mancata concessione alla squadra dell’utilizzo del PalaNorda di Piazzale Tiraboschi, diritto che la società ritiene di aver meritato sul campo dopo le ottime prestazioni delle ultime stagioni.

 

palanorda 013

 

Bergamo Basket, che gioca nella palestra Italcementi, negli ultimi due anni è riuscita a risalire fino alla terza serie nazionale, ottenendo la promozione dalla C alla B. Quest’anno, dopo aver battuto ai Playoffs la più quotata Udine, è stata sconfitta solo per mano della Fortitudo Bologna, una grande decaduta della pallacanestro italiana. Senza Palazzetto, quindi, niente società.

Lentsch era arrivato a BB14 (allora Virtus Bergamo) nel 2013, dopo aver rotto il sodalizio con Treviglio, dove era sponsor della Blu Basket, la società bergamasca che ancora oggi milita in A2 ed è la prima squadra di tutta la provincia. Il presidente della Co.Mark era riuscito a creare un buon movimento attorno alla compagine cittadina, riunendo a l suo interno realtà locali come Virtus Isola, Excelsior, Torre Boldone, Villaggio degli Sposi, Azzanese\Stezzano, Almenno San Salvatore e Almenno San Bartolomeo, con discreti risultati anche nei campionati giovanili. Aveva da poco rinnovato l’organigramma societario, con l’arrivo dell’esperto Cesare Ciocca come Capo Allenatore e di Marcello Filattiera come Direttore Sportivo, e si era detto fiducioso di poter competere per raggiungere la promozione in Serie A2. Oggi pomeriggio l’inaspettata notizia. Ora la palla passa al Comune.

1r a Lecco 0
Foto 1 di 8
3a vs Desio 07
Foto 2 di 8
12a vs AltoSebino 06
Foto 3 di 8
15a vs Cento 05
Foto 4 di 8
BB14 squadra 01
Foto 5 di 8
Bergamo_Basket_2014
Foto 6 di 8
IMG_2280
Foto 7 di 8
lentsch
Foto 8 di 8

Ecco il comunicato stampa del Presidente di Bergamo Basket:

Buongiorno a tutti,

Con la presente, in qualità di main sponsor e presidente della ASD Bergamo Basket 2014, intendo chiarirvi la mia posizione sulla disputa Bergamo Basket 2014/Comune di Bergamo e Bergamo Infrastrutture. Prima di tutto allego per conoscenza la lettera inviata mercoledì scorso 08.07 alle ore 22.50 all'Assessore D.ssa Loredana Poli e al Geom. Milvo Ferrandi di Bergamo infrastrutture dopo l'ultimo incontro di martedì 06.07. Dai contenuti della stessa, si evince chiaramente la nostra totale disponibilità ad onorare qualsiasi eventuale debito e a sedersi intorno a un tavolo per trovare delle soluzioni. Ad oggi, nonostante diversi solleciti, nessuna risposta!

Sono oramai diversi anni che con la mia società ed altri amici imprenditori della provincia sostengo economicamente il basket bergamasco prima con le giovanili e la prima squadra del Treviglio (2006/2013) e ora con le giovanili e la prima squadra di Bergamo Basket 2014 (2013/2015) e probabilmente è giunto il momento di abbandonare questa mia avventura. Un imprenditore che come me decide di investire i propri soldi in uno sport "minore" (a Bergamo il basket ancora lo è) non può riuscire da solo, ha bisogno del sostegno di altri imprenditori, collaboratori, volontari, tifosi e anche delle istituzioni. Senza queste componenti, un progetto di rilancio del basket a Bergamo non è possibile.

Abbiamo incontrato imprenditori disponibili, collaboratori capaci e tifosi affezionati ma le istituzioni niente! le istituzioni ci hanno completamente ignorato e snobbato accusandoci addirittura di insolvenza perché ci siamo permessi di rivendicare promesse fatte e mai mantenute (che novità!).

A questo punto il sottoscritto e la Bergamo Basket 2014 sono con le spalle al muro, entro il 15.07 dovremmo comunicare alla Federazione calendario e campo di gioco ma come potete ben immaginare questo non sarà possibile. Se entro martedì il Comune di Bergamo o Bergamo Infrastrutture non si faranno sentire non potremo far altro che dire la parola FINE a questa nostra esperienza.

Porterò sempre nel cuore il passaggio di categoria della stagione 2013/2014 e la fantastica stagione sportiva appena conclusa mentre alle nostre istituzioni lascio un'eredità pesante, quella di aver contribuito ad affossare un progetto che nei prossimi anni avrebbe sicuramente dato gran lustro al basket cittadino.

Grazie a tutti per la collaborazione,

Massimo Lentsch

Seguici sui nostri canali