Dalle spiagge italiane a...

Amanti dei film, la gita ideale per voi Ecco i posti dove sono stati girati

Amanti dei film, la gita ideale per voi Ecco i posti dove sono stati girati
Pubblicato:
Aggiornato:

Dagospia.com ha fatto l’elenco di 10 spiagge nostrane comparse in film famosi:

  • La spiaggia di Al di là delle nuvole, di Antonioni, è quella di Portofino;
  • Quella famosa del “tuffo a bomba” di Ovosodo, il protagonista dell’omonimo film di Virzì, è il porto sotto Castel Sonnino, la cui torre si nota sul promontorio sulla sinistra quando da Livorno si sta per arrivare a Castiglioncello.
  • Il punto è più o meno quello in cui - procedendo in senso inverso - si conclude tragicamente Il sorpasso, capolavoro di Dino Risi, altro film citato nell’occasione.
  • Le scene di terra, gli approdi di Travolti da un insolito destino nell’azzurro mare d’agosto, scritto, diretto e - soprattutto - titolato da Lina Wertmüller sono state girate sulla costa sarda orientale (Cala Fuili, Cala Gonone, Cala Luna e le dune di Capo Comino, a Siniscola). Il top del mare mondiale.
  • Black stallion, Oscar per il miglior montaggio sonoro, è in larga parte ambientato in Sardegna: tra le dune di Piscinas (tra Cagliari e Sant’Antioco, a sud), e nel selvaggio west che si stende tra Costa Paradiso e Rena Majori, nel nord. Vedere per credere. E per tornarci.
  • Valeria Golino - bisognerebbe sempre dire: la bellissima Valeria Golino - nella scena finale del film Respiro nuota a ridosso della spiaggia dei Conigli di santa Lampedusa dei barconi.
  • Sapore di mare - Isabella Ferrari, Gianni Calà, Christian De Sica, Marina Suma, Virna Lisi e via discorrendo - ha come teatro la spiaggia di Lido di Camaiore, località intermedia fra Viareggio e Focette. Alcune scene furono girate vicino a Ostia, ma la differenza appare evidente.
  • Sempre sulla spiaggia del mare dei Romani si svolge la scena di Manuale d’Amore in cui Carlo Verdone (Goffredo, nel film) incontra Livia e insieme si fanno una bella passeggiata.
  • Che l’isola di Salina, nelle Eolie, sia stata la location di Il postino di Neruda - Massimo Troisi, Grazia Cucinotta, Philippe Noiret - lo sanno tutti. Sono in meno a sapere che alcune riprese ebbero luogo nell’incantevole Procida.

Cambiamo orizzonti, spostandoci un attimo: Trip Advisor ha suggerito 10 set cinematografici che potrai visitare. Nell’ordine:
  

  

  

  • Ta Prohm, visto in Lara Croft: Tomb Raider. Si trova a Siem Reap, Cambogia.
  • Fontane del Bellagio, viste in Ocean's Eleven vicinissime per chi viva in Nevada, Stati Uniti.
  • Matamata (Hobbiton Movie Set Tours), visto in Il signore degli anelli (trilogia). Si trova a Hinuera, Nuova Zelanda, ovvero ai nostri perfetti antipodi. E inoltre la casa dello hobbit è una vera ciofeca per turisti. Tutto il resto è, invece, magnifico come nei film.
  • Park Hyatt Tokyo, compare in Lost In Translation - L'amore tradotto. Localizzato nella Prefettura di Tokyo, Giappone.
  • La monumentale Devil's Tower National Monument che si innalza in Incontri ravvicinati del terzo tipo è nel Wyoming, Stati Uniti. A differenza della Cattedrale di Gloucester delle scene di Harry Potter e la camera dei segreti si trova giustappunto a Gloucester, in Inghilterra.

Poi ce ne sono altre, che potrete andare a vedere di persona, nel senso del web. A noi piacciono di più - non per la bellezza dei luoghi, ma per l’amore che portiamo al cinema - alcune location oramai introvabili.
  

  

  • Come l’angolo, a Milano, tra Corso XXII marzo e viale Cadore: adesso c’è un parco, ma una volta c’era il mercato ortofrutticolo, con un lungo muro di cinta. Proprio sull’angolo si svolge una scena di Teorema, di Pasolini.
  • Sempre a Milano ci sono il portone di casa e quello dello studio dello psicoanalista, in Maledetto il giorno che t’ho incontrato. Il primo (un po’ malandato, per via delle intemperanze della movida) è alle Colonne di San Lorenzo; il secondo dà su Viale Elvezia, tanto è vero che Verdone passeggia sul prato del Parco Sempione. Invece il cinema Cantero che si vede in C’era un cinese in coma, ancora di e con Verdone, si trova a Chiavari in piazza Matteotti - per i local “Piazza delle Carrozze”. Messo male pure lui.
    La scena del video, quella col sacco delle medicine, si svolge invece al Land's End Hotel, sulla estrema punta della Cornovaglia. Luogo carissimo a Corto Maltese, personaggio di Hugo Pratt
  • Volete vedere la stazione della Metropolitana di Roma vicino alla quale si trova la stamperia di Lo Turco (Peppino De Filippo) in La banda degli onesti? È la fermata Cavour. Poi se andate un po’ in giro riconoscerete anche le scene degli altri episodi, compresa la famosa prova della banconota falsa che poi era vera.
  • Invece vi piacerebbe sapere dov’è stata girata la scena con la grande piscina di Nostalgia di Tarkovskij? Bagno Vignoni, val d’Orcia.

Un’ultima informazione che potrebbe risultarvi preziosa: molti anni prima che fosse girato Il Sorpasso chi scrive si trovò a consumare un frugale pasto serale in un ristorante di Civitavecchia, in attesa della partenza del traghetto per Olbia. Una signora del tavolo accanto, ad un certo punto, chiese alla padrona del locale (allora assai male in arnese, sia la padrona che il locale) se ritenesse di poterle raccomandare certe zucchine nominate nel menu. Risposta dell’interpellata: «A Signo’, ‘e cocuzze (it: zucchine tonde) sempre cocuzze so’», come dire: non è che ci si possano fare miracoli. Era la realtà, ma poteva benissimo essere la scena di un film. E infatti, anni dopo ...

Seguici sui nostri canali