In un pezzo sul calcio italiano

La Festa della Dea piace agli inglesi Il Guardian cita l'astronave di Reja

La Festa della Dea piace agli inglesi Il Guardian cita l'astronave di Reja
Pubblicato:
Aggiornato:

I postumi della Festa della Dea, un mese dopo. No, stavolta le birre non c’entrano, per quanto a luglio al parcheggio esterno dell’OrioCenter ne siano state spillate un’infinità. Piuttosto, a far notizia sono i “mezzi di trasporto” che gli ultras atalantini hanno scelto per far entrare in scena giocatori, staff e vecchie glorie. In Italia ormai sono conosciuti, capaci di stupire ogni estate bergamaschi e non. Quest'anno si è andati dalle mietitrebbia alle motociclette, dai camion di tronchi ai cavalli, fino al treno "europeo" per la dirigenza. Ma la notizia di oggi è che le immagini della scorsa Festa della Dea sono arrivate persino a Londra. E qui - si direbbe - sono state pure apprezzate, o per lo meno notate.

L'articolo del Guardian. E così capita che sia nientemeno che il Guardian, una delle testate più autorevoli là dove il calcio ha preso vita, a citare la Festa della Dea, ricordando in particolare l’astronave con cui è comparso davanti al popolo atalantino Edy Reja. L’articolo è un lungo approfondimento sulla Serie A italiana che sta per cominciare: la Juve che cerca di difendere il titolo, la Roma diventata più forte, le ambizioni delle milanesi. Poi c’è un focus su quello che si presume sarà il campionato di fondo classifica, tra le novità Forsinone e Carpi, il Bologna di Mattia Destro e il ritorno di Cassano alla Samp.

 

guardian

 

Si cita la Festa della Dea. E poi, la Dea: «How will Atalanta, after bringing tanks and MiG fighter jets to previous fan rallies, top the spaceship that Edy Reja rode in on at the Festa della Dea last month?». Ovvero «Come potrà l’Atalanta, dopo aver portato carri armati e aerei da combattimento MiG ai precedenti raduni dei tifosi, superare l’astronave che Edy Reja ha cavalcato alla Festa della Dea, lo scorso mese?». Era stata, quella, una delle serate più belle della settimana atalantina, con l'arrivo del tecnico e dello staff, gli applausi per le tifoserie gemellate e, infine, il commovente saluto di Fulvio, il papà di Yara Gambirasio. Una giornata che lasciò il segno. Persino tra i giornali di Sua Maestà.

Seguici sui nostri canali