Paletta, Toloi o tutti e due? I nuovi scalpitano per giocare

Paletta, Toloi o tutti e due? I nuovi scalpitano per giocare
Pubblicato:

Solo Toloi, solo Paletta, nessuno o tutti e due? Nel giorno della presentazione del nuovo difensore brasiliano e in attesa di quella dell’italo-argentino, sul campo centrale del Centro Bortolotti di Zingonia la curiosità di vedere all’opera gli ultimi arrivati era tantissima. In tribuna - circa un centinaio gli appassionati presenti - la domanda più frequente che circola è relativa al match di domenica sera contro il Frosinone: Reja manderà subito in campo i nuovi acquisti?

 

toloi atalanta

 

Partitella in famiglia, prove d’intesa. Sotto gli occhi del presidente Percassi, giunto a Zingonia attorno alle 13.30 e a bordo campo per l’allenamento insieme a Giovanni Sartori e Luca Percassi, il gruppo guidato da Reja ha disputato una partitella in famiglia. Prima sono stati provati alcuni movimenti, poi si è giocato a campo ridotto con una squadra che poteva solo difendere, e alla fine si è lavorato 11 contro 11 in un campo di circa 70 metri. Rafael Toloi e Gabriel Paletta sono stati schierati nella stessa squadra, quella con le pettorine rosse. Insieme a loro, Raimondi e Brivio si sono mossi sulle corsie esterne mentre de Roon, Grassi e Giorgi hanno formato il terzetto di centrocampisti. Monachello, supportato da Maxi e D’Alessandro ha giocato da boa avanzata. Senza pettorina si è vista la stessa difesa di domenica scorsa a San Siro (Masiello, Stendardo, Cherubin e Dramè), a centrocampo Migliaccio si è sistemato davanti alla difesa con Kurtic e Carmona interni, mentre il tridente era formato da Gomez ed Estigarribia ai lati di Pinilla.

 

per home page

 

Carte mischiate, poche indicazioni. La partitella è finita 3-1 per la squadra senza pettorina (doppietta di Pinilla e gol pazzesco di Dramè che ha insaccato un destro di collo pieno all’incrocio, Maxi Moralez per l’altra squadra) ma reti e buone giocate a parte (Monachello in ottima forma, Maxi ha fallito un rigore) sono arrivate alcune indicazioni interessanti per il futuro. Innanzitutto, le coppie: Toloi si è mosso sul centro destra, a Paletta è toccato il centro sinistra e dunque i 4 difensori centrali sembrano ben assortiti con Stendardo alternativa al brasiliano e Cherubin all’ex Milan. Marten de Roon si è mosso da regista davanti alla difesa: con Kurtic sicuro di una maglia contro il Frosinone, scendono le quotazioni di Migliaccio mentre salgono quelle di Alberto Grassi. Il giovane classe 1995 ha giocato da interno destro, l’altra opzione è Giorgi ma l’ex Ascoli ha dovuto lasciare la partitella anzitempo per un calcione subito da Stendardo che lo ha messo ko. In avanti, Gomez e Pinilla (il cileno è parso decisamente in forma) sono sicuri di essere titolari, mentre D’Alessandro, Estigarribia e Maxi si giocano l’altra maglia.

 

Inter - Atalanta

 

Gli esclusi e gli infortunati. A bordo campo si è visto anche German Denis. L’attaccante argentino sta recuperando dall’infortunio alla caviglia e nonostante zoppichi ancora è già in piedi senza grossi problemi. Marilungo ha lavorato a parte, Suagher e Cigarini continuano con i rispettivi programmi di recupero. Gli esclusi hanno lavorato su un campetto con porte piccole con tante sfide due contro due, e da lì sono arrivati segnali importanti. Del Grosso e Bellini hanno lavorato con Boakye (venerdì si decide il suo futuro), Canini, Tulissi e al terzino Andrea Conti. Negli ultimi giorni qualcuno ipotizzava che il ragazzo rientrato dal prestito al Lanciano sia in lizza per una maglia del primo minuto. La realtà, almeno da quanto si è visto, potrebbe essere diversa. Il terzino destro titolare è Andrea Masiello, Reja in questo momento sembra considerare Raimondi la prima alternativa su cui puntare (ha già giocato anche in Coppa Italia), e per Conti al momento lo spazio rischia di essere veramente molto poco.

 

MARL7619

 

Tutti i nazionali convocati. In vista della sosta per gli impegni delle nazionali, l’Atalanta ha fatto il pieno di convocazioni. Mauricio Pinilla (Cile) è stato convocato per la prima uscita della Roja dopo la conquista della Coppa America e giocherà l’amichevole contro il Paraguay del 5 settembre; Jasmin Kurtic sarà impegnato con la Slovenia sabato 5 settembre (avversarsio la Svizzera) e martedì 8 settembre (Lituania), mentre Boakye volerà in Congo (1 settembre) e Rwanda (5 settembre) con il suo Ghana. ll C.T. dell'Under 20 Alberigo Evani ha convocato Alberto Grassi per la partita di giovedì 3 settembre contro la Germania (si gioca a Lucca), mentre il C.T. dell'Under 21 Luigi Di Biagio ha convocato Andrea Conti e Gaetano Monachello per il match che gli azzurrini affronteranno contro la Slovenia l’ 8 settembre allo Stadio "Mapei" di Reggio Emilia. Facendo la conta degli uomini a disposizione, escludendo convocati e infortunati (Denis e Cigarini su tutti), nel Trofeo Bortolotti che l’Atalanta giocherà contro lo Shaktar sabato 5 settembre non sarà a diposizione nemmeno uno dei 4 centravanti della rosa.

Seguici sui nostri canali