|
CINEMA – Per la programmazione nei cinema bergamaschi, qui. |
| 18.00 |
|
|
MUSICA – Salone Bernareggi/Via S. Alessandro. Per Aperitivi in musica con l’Accademia Santa Cecilia, giovani musicisti in concerto. |
|
LETTURE – Domus/Piazza Dante. Letture dei canti del Paradiso di Dante, per celebrare il 750esimo anniversario della nascita, a cura di Giovanni dal Covolo ed Elisabetta Passera. Ore 21, visita guidata alla basilica. |
| 19.00 |
|
|
FESTA/TEATRO – Domus Alexandrina/Via S. Alessandro. Accanto alla basilica di S. Alessandro continua la sagra patronale, in programma fino al 6 settembre. Tutte le sere, ristorazione, pizzeria e servizio bar, giochi, pesca di beneficenza. Ore 21 in basilica, rappresentazione teatrale Sapere e non sapere. Giovanni risponde a Giuda. |
|
YOGA – Spalti S. Agostino. Pratica di yoga a cura del Centro Quinto Sol. Accesso libero e gratuito. In caso di maltempo nella sede di via Borgo Palazzo 93. |
| 20.45 |
|
|
INCONTRO – Sala delle Pietre/Monastero di Astino. Nell’ambito di un ciclo di degustazioni organizzato e promosso dal Comitato Decennale Luigi Veronelli, in collaborazione con il Seminario Permanente Luigi Veronelli e Le Cantine di Astino, serata Amarcord’Amarone con la presentazione anche di due vini firmati Tedeschi. Serata su prenotazione: qui oppure 3318806545. |
| 21.00 |
|
|
MUSICA – Basilica di S. Maria Maggiore/Piazza Duomo. Chiusura della rassegna L’organo della basilica, con il concerto dell’organista Alessio Corti. |
|
MUSICA – Spalti S. Agostino. Pop Rise. |
| 21.15 |
|
|
CINEMA – Biblioteca Caversazzi/Via Tasso. Per Esterno notte, Un amore splendido di Leo McCarey. |