e anche in Provincia

Che cosa fare stasera a Bergamo giovedì 10 settembre 2015

Che cosa fare stasera a Bergamo giovedì 10 settembre 2015
Pubblicato:
Aggiornato:

Giovedì 10 settembre 2015

Bergamo

CINEMA - Per la programmazione nei cinema bergamaschi, qui.
19.00  
FRANCIACORTA AD ASTINO – Ex monastero di Astino. Una serata dedicata alle bollicine più famose d’Italia su note jazz. Nella suggestiva cornice del Chiostro dell’ex monastero saranno presenti circa 70 produttori che metteranno in degustazione varie tipologie di Franciacorta. Costo serata: 5 assaggi Franciacorta, calice, tasca e stuzzichini a 20 euro.
PALIO DI SAN LORENZO – Redona. Spettacoli di giocoleria, teatro, burattini, musica, ballo e servizio cucina. In programma fino al 13 settembre.
20.00  
MADONNA DEL BOSCO – Parrocchia della Madonna del Bosco. Continua la settimana di feste patronali in onore di Maria Bambina con la 20 Messa seguita da una fiaccolata con il simulacro di Maria Bambina e la benedizione dei bambini.
20.45
RAPPRESENTAZIONE – Chiostro delle Grazie/Viale Papa Giovanni XXIII. Rappresentazione del corso di chiusura “Masterlclass per artisti emergenti sull'Opera La Traviata”, ideato da Denia Mazzola Gavazzeni. Ingresso libero.
TEATRO – Oratorio Colognola. Presentazione della nuova stagione teatrale con lo spettacolo Parabole di un clown (...e Dio nei cieli ride), di Bruno Nataloni e Umberto Zanoletti.
21.00  
BERGAMO FESTIVAL – Centro Congressi Giovanni XXIII. Per il ciclo “Fare la pace”, Incontro con Monsignor Delgado, segretario personale del beato Oscar Romero.

 

Provincia

18.30  
SAGRA – Sagra di San Vito a Guzzanica/Dalmine. Triduo ai SS. Patroni, apertura delle feste patronali con servizio ristorante e pizzeria, pesca di beneficenza e ruota della fortuna.
19.00  
FIERA – Palasettembre/Chiuduno. Continua la 31esima edizione della Fiera Valcalepio, in programma fino a domenica con area giochi per bambini, spettacoli, musica, ristorante e bar.
FESTA DELLA BIRRA – Montello. Apertura della festa della birra con servizio cucina e spazio giochi bambini. A seguire omaggio a Lucio Battisti con i Maledetti Gatti.
FESTA – Filago. Apertura della tradizionale festa della Madonna della Mercede, in programma fino al 20 settembre. Tutte le sere cucina con gli ottimi casoncelli di Marne. Stasera musica con l'orchestra di Marco Zeta.
20.00  
INCONTRO – Biblioteca/Albino. Incontro con Gian Luca Bellini, erborista e fitopreparatore, per imparare a conoscere e riconoscere alcune delle piante aromatiche più comuni.
20.45  
CAFFE’ LETTERARIO – Sala civica/Caprino Bergamasco. Eros Iezzi in Quattro chiacchiere con la musa. Paolo D'Anna introduce, accompagna il violino di Silvia Bonaiti.
SERATA CULTURALE – Sala consiliare/Casazza. Serata dedicata ai tesori culturali della Val Cavallina, in collaborazione con il museo Cavellas. A seguire presentazione del progetto “Percorso permanente” attraverso le frazioni del comune.
LETTURE – Biblioteca/Bottanuco. Incontro di lettura del libro Vita di Pi di Yann Martell.
FIATO AI LIBRI – Predore. Terra Matta di Vincenzo Rabito. Voce narrante Rosario Lisma, alla chitarra Gipo Gurrado. Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti. In caso di pioggia evento all'Auditorium Civico.
TEATRO – Seriate. Spettacolo teatrale Francesco di terra e di vento a cura del gruppo Teatro Minimo Teatro Aurora all’interno della festa “Pane è CO...raggio!”.
Seguici sui nostri canali