E anche in provincia

Che cosa fare stasera a Bergamo venerdì 18 settembre 2015

Che cosa fare stasera a Bergamo venerdì 18 settembre 2015
Pubblicato:
Aggiornato:

Venerdì 18 settembre 2015

Bergamo

CINEMA - Per la programmazione nei cinema bergamaschi, qui.
18.00  
INCONTRO – Libreria Incrocio/Via Quarenghi. Immagini, storie, parole: i dipinti cantati delle donne del Bengala con Urmila Chakraborty e Mariangela Giusti. Ingresso libero.
19.00  
MUSICA – Piazza Mascheroni/Città Alta. Sonars & David Paysden live per Edoné Garden.
20.45  
SPETTACOLO/BENEFICENZA – Piazza della Libertà. La magia per la vita, spettacolo ai confini della logica, con i sogni che diventano realtà con il mago Linus e la partecipazione straordinaria di Matteo, Andrea, Cristina e Walter. Al termine, quinta edizione del Concorso di magia con maghi che si sfideranno e giudicati da una giuria. Conducono Billy e Simone. Il devoluto sarà interamente versato al progetto «Fai con me» della Cooperativa Zefiro. Ingresso 10 euro, bambini sotto i 12 anni 7 euro.
21.00  
MUSICA - Accademia Carrara/Via San Tomaso. Concerto del pianista e cantautore Raphael Gualazzi insieme alla sua band, con il Jazz Me Up Summer Tour 2015. Previsto il biglietto unico che include concerto e visita alle sale dell'Accademia fino a mezzanotte. Per info, qui. Chiusura al traffico di via S. Tomaso a partire dalle 19 e apertura straordinaria di tutti gli esercizi commerciali.
CANTO/BALLOSala prove/Celadina. Corso di canti e balli folk tenuti dal maestro Fabrizio Cattaneo, del gruppo I Gioppini di Bergamo, in programma tutti i martedì e i venerdì fino al 4 dicembre. La partecipazione è gratuita, per info: +39 335 5430256.
21.15  
TOUR DEL MISTERO – Cappella Colleoni/Piazza Duomo. Itinerario che fa tappa a Palazzo Terzi (per la prima volta cortile in apertura notturna con candele), Porta San Giacomo, piazza Mercato delle Scarpe, chiostri ex convento di S. Francesco e arrivo alle 24 in piazza Mercato del Fieno. L'itinerario viene interrotto da rappresentazioni teatrali della Compagnia dell'Ombra e da gustosi assaggi di prodotti tipici bergamaschi. Costo 13 euro per gli adulti, 10 euro sino a 18 anni, gratis sino a 10 anni. Prenotazione indispensabile: 035262565 - info@gruppoarcheologicobergamasco.org.

 

 

Provincia

18.00  
ELAV INDIE FESTIVAL – Spazio FaSE (Ex Cartiere Pigna)/Alzano Lombardo. Continua la quarta edizione dell’Elav Indie Festival. L’ex cartiera Pigna – Spazio FaSE torna a vivere con musica, cinema, editoria, live painting e birra artigianale. Stasera Humulus e dei Bleeding Eyes. Qui trovate programma, info e menu.
20.15  
INCONTRO - Biblioteca comunale/Verdello. Incontro organizzato dalla Società Dante Alighieri, sul tema Il cibo tra storia e cultura. Un viaggio nel tempo. Relatrice Francesca Magnoni.
20.30  
MUSICA - Villa Moroni/Stezzano. In occasione del 40esimo anniversario della fondazione del Club Escursionisti stezzanesi, esibizione dell'Unione Filarmonica Stezzanese.
20.45  
LETTURA - Parco Stella Maris/Sarnico. I promessi sposi di Alessandro Manzoni, con Ferruccio Filippazzi voce, e le cantanti Elena Borsato, Miriam Gotti e Ilaria Pezzera.
Seguici sui nostri canali