| 20.45 |
|
|
MUSICA – Chiesa di San Giovanni Battista/Stezzano. Per Terramusica, esibizione dell’organista Paolo Bottini. |
|
TEATRO – Cineteatro Carisma/Gorlago. La porta di Magda Szabò, con Maria Paiato e Maria Perez Pilar Aspa (voci). Ingresso libero fino ad esaurimento posti. |
| 21.00 |
|
|
INCONTRO – Parco astronomico la Torre del Sole/Brembate di Sopra. Serata osservativa Il cielo d’autunno con proiezione al planetario e osservazione al telescopio. |
|
MUSICA – Teatro Nuovo/Treviglio. Blues and folk. Esibizione di Richard Thompson. |
|
TEATRO – Chiesa di San Giorgio/Almenno San Salvatore. La santa che dava del pazzo all’imperatore: Ildegarde di Bingen, spettacolo a cura di Daniele Palma, coro femminile del Dipartimento di Musicologia e Beni culturali di Cremona. |
|
MUSICA – Sala consiliare del Comune/Ghisalba. Appuntamento della rassegna musicale Note d’autunno, con il duo Consoli-Zanetti, sassofono e chitarra, che si esibirà in un repertorio di musiche argentine. |
| 21.30 |
|
|
TEATRO – Auditorium comunale/Urgnano. Per il Festival Internazionale del Teatro di Gruppo Segnali Experimenta – Circuiti Teatrali Lombardi, spettacolo La merda di Cristian Ceresoli, con Silvia Gallerano e Critian Ceresoli, produzione Frida Kahlo. Ingresso 10 euro. Posti in sala 99. Si consiglia la prenotazione. Per informazioni: tel. 035.891878, cell. 3404994795. Email: laboratorioteatrofficina@aliceposta.it. |
| 22.00 |
|
|
MUSICA – Druso/Ranica. Tributo a Rino Gaetano con i Capofortuna. |
|
MUSICA – Paprika/Mariano. Alchimia sonora con Giorgio Maffioletti (chitarra acustica), Enrico Maffioletti (chitarra elettrica), Francesco Bosio (batteria), Lorenzo Mazzucchetti (basso), Valeria Ravasio (tastiere), Stefano Chinelli (voce). |