|
CINEMA – Per la programmazione nei cinema bergamaschi, qui. |
| 18.00 |
|
|
INCONTRO – Cascina Mulino di Astino. Apertura degli incontri internazionali dedicati a mais, formaggi e biodiversità nell’ambito del progetto Formae. Bergamo capitale europea dei formaggi. Protagonisti i rappresentanti del padiglione Expo della Bolivia che porteranno tradizioni, cibi e costumi della loro terra legati al mais. Coordina l’incontro Paolo Valoti, dell’Unità di ricerca per la maiscoltura di Bergamo. |
|
LIBRO – Libreria Incrocio Quarenghi. Incontro sul tema Primavere e autunni, il graphic novel di Ciaj Rocchi e Matteo Demonte, una storia autobiografica che racconta le origini della comunità cinese a Milano. |
| 20.30 |
|
|
MUSICA – Basilica di Santa Maria Maggiore/Piazza Duomo. Per la rassegna di musica contemporanea, esibizione del quartetto del maestro di liuto arabo Anouar Brahem, con François Couturier al piano, Klaus Gesing al clarinetto basso e Björn Meyer al basso. |
|
INCONTRO – Seminario Vescovile Giovanni XXIII/Via Arena. Evento nazionale dedicato alla disostruzione pediatrica a cura dell’associazione Salvagente di Monza. |
| 21.00 |
|
|
MUSICA – Chiostro del Monastero/Astino. Nell’ambito della rassegna dei Cori Usci di Bergamo, concerto Henry’s Friends Choir di Seriate. |
|
MUSICA – Sala Greppi/Via Greppi. Esibizione del Duo Brunello-Lucchesini composto da Mario Brunello al violoncello e Andrea Lucchesini al pianoforte. |