| 20.30 |
|
|
INCONTRO – Auditorium comunale/San Paolo d’Argon. Come cavalli che dormono in piedi,conversazione con Paolo Rumiz, scrittore e giornalista. |
|
INCONTRO – Auditorium del centro culturale Don Colombo/Calcinate. Morlini Giacomo e Saini Aurelio parlano sul tema Impianti e armati di asciugatura e stagionatura dei salumi. |
| 20.45 |
|
|
INCONTRO – Biblioteca/Casnigo. Presentazione della ricerca sui caduti casnighesi nella prima Guerra Mondiale, curata da Pierluigi Rossi. |
|
INCONTRO – Centro civico/Calusco d’Adda. Serata sul tema Chi accoglie un bambino trova un tesoro, organizzata dall’Azienda Speciale Consortile Isola Bergamasca e Bassa Val San Martino. |
|
LIBRO – Biblioteca comunale/Verdello. Presentazione del volume di Alessandro Brolis Lettere ai soldati, ristampa anastatica del volume pubblicato nel 1927, a seguire, Roberto Frecentese in Per non dimenticare. I militari di Verdello durante la prima Guera Mondiale (1915-1918). |
|
INCONTRO – Auditorium/Bottanuco. Apertura degli incontri di formazione per genitori sul tema Figli che crescono: percorso dall’infanzia all’adolescenza, la relatrice Marcella Messina, pedagogista parla sul tema A che gioco giochiamo?. |
|
INCONTRO – Teatro Aurora/Seriate. Chiusura del percorso formativo proposto dalla parrocchia dal titolo Educare? Si può fare!, con esperti della cooperativa Aeper che aiuteranno a trovare strategie comunicative per stabilire relazioni positive con il mondo degli adolescenti. |
| 21.00 |
|
|
INCONTRO – Oratorio/Caravaggio. Incontro di approfondimento sull’Enciclica Laudato si’ di Papa Francesco, don Bruno Bignami parla sul tema Cura della Casa comune: la responsabilità ecologica. |