|
CINEMA – Per la programmazione nei cinema bergamaschi, qui. |
| 18.00 |
|
|
LIBRO – Libreria Feltrinelli/Via XX settembre. Accademia della cucina italiana presenta La tradizione a tavola, con interventi di Silvana Chiesa, direttrice del Centro Studi Territoriale Lombrdia Est, Lucio Piombi, delegato di Bergamo per l’Accademia Italiana della cucina, Paolo Cesaretti, direttore scientifico Bolis Edizioni. |
|
INCONTRO – Libreria Incrocio/Via Quarenghi. Incontro di introduzione all’arte islamica, con Valentina Vezzoli, ricercatrice dell’Università Ca’ Foscari di Venezia. |
|
LIBRO – Libreria Palomar/Via A. Maj. Nunzia Palmieri presenta il libro di Marco Belpoliti Primo Levi di fronte e di profilo. |
|
INCONTRO – Sala Ipogea del museo Bernareggi/Via Pignolo. Continua il ciclo di incontri Arte contemporanea per principianti e perplessi; Giovanna Brambilla, responsabile dei servizi educativi della Gamec, parla su: La levità, il rigore e la storia. Paul Klee e l’arte come etica della creazione. |
| 18.45 |
|
|
CAMMINATA – Lazzaretto/Via del Lazzaretto. Da zero a diecimila, corsa aperta a tutti, organizzata dall’Asd Runners Bergamo: da via Baioni si va fino a via Castagneta, per poi tornare al Lazzaretto dove, nella sede dei Runners Bergamo, ci si ricarica con un tè caldo offerto dallo staff. |
| 20.00 |
|
|
INCONTRO – Sala Galmozzi/Via Tasso. Apertura del ciclo di incontri sul tema La sofferenza: crisi o risorsa? Un viaggio nel cuore dell’uomo, organizzato dall’Associazione Logos&Arte; Pierfranco Gasco parla su: Giobbe: la storia di un perdente?. |
|
LIBRO – Aula magna della Scuola Maria Regina/Via Marie Curie. Presentazione del libro Social network, cyber bullismo e faide virtuali. |
| 21.00 |
|
|
MUSICA – Sala Greppi/Via Greppi. Concerto del pianista Christian Leotta. |
|
INCONTRO – Centro culturale San Bartolomeo/Largo Belotti. Per il ciclo di carattere biblico e approfondimento del testo Giovanneo, P. Paolo Gerosa Op parla su La samaritana. |
|
MUSICA – Circolino/Malpensata. Esibizione della cantante bergamasca Giulia Spallino accompagnata dal pianista Danilo Mazzone. |